Articoli 2010 di Usa

JULIAN ASSANGE/ Intervista al Time: Spaventato dalla reazione dei media

Julian Assange, intervistato dal settimanale Time, spiega che «il segreto è importante in molte cose», ma non negli affari di Stato. Nel corso di un colloquio svoltosi lunedì su Skype, nel corso della quale l’hacker australiano ha chiesto tra l’altro le dimissioni del segretario di Stato Usa, Hillary Clinton, Julian Assange ha risposto alle domande del giornalista, che gli ha chiesto tra l’altro se ci fossero casi in cui il segreto potrebbe essere un vantaggio nella diplomazia o negli affari globali

WIKILEAKS ITALIA/ La Clinton: Berlusconi è il migliore amico degli Usa

Wikileaks, l’Italia è il migliore alleato degli Usa. Dopo le polemiche sui messaggi della diplomazia Usa pubblicati da Wikileaks, Hillary Clinton rassicura infatti l'alleato italiano. «Non abbiamo amico migliore del premier italiano Silvio Berlusconi che ha sostenuto sempre con la stessa coerenza le amministrazioni Clinton, Bush e Obama»

WIKILEAKS ITALIA/ Un mediatore segreto tra Silvio Berlusconi e Putin

Wikileaks, Italia protagonista dei documenti diplomatici online su El Pais, New York Times, Le Monde, Guardian. Secondo quanto scrive in particolare il quotidiano Usa, sulla base delle indiscrezioni di Wikileaks, ci sarebbe un mediatore «ombra» italiano che parla russo nelle relazioni fra il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e Vladimir Putin

GLI ARCHIVI DEL CANALE