Christian Lindner ricorda le posizioni dei Liberali sulle politiche europee, i Verdi il loro no al nucleare. Scholz, invece, incassa un'altra sconfitta elettorale
Il piano della Germania su gas, sanzioni e guerra: Ministro Lindner “no embargo gas, serve per aziende. Non facciamoci più male di Putin. Ok sequestro beni Russia, ma sul debito comune...”
Aumento spread e tassi sui titoli, il rendimento dei btp italiani decennali sono un investimento migliore dei titoli a tre e cinque anni? Ecco un'analisi.
Ieri il Fondo monetario internazionale ha rivisto le proprie stime di crescita per il 2022. Italia e Germania sono i Paesi che rischiano di più in Europa
L'Italia avrebbe bisogno di uno scudo attorno ai 50 miliardi, oltre ai 5 già stanziati dal Governo, per evitare i contraccolpi sul Pil della guerra in Ucraina
La Germania prende controllo (temporaneo) della Gazprom tedesca: cosa è successo e quali scenari ci saranno. Berlino ha poi espulso anche 40 diplomatici russi
Non mancano contraddizioni in Germania rispetto a problemi relativi all'economia e alla strategia energetica che possono essere aggravati dalla crisi ucraina
Energia, gas, migranti e equilibri europei: “serve patto tra Italia e Germania, come quelli con la Francia”. Parla Baerbock, la Ministra degli Esteri del Governo Scholz
Dal punto di vista energetico, il Governo Scholz ha davanti a sé una sfida non semplice, ma che potrebbe dare alla Germania un vantaggio di medio-lungo termine
L'eccessivo surplus commerciale che contraddistinto la Germania per decenni sembra destinato a lasciare spazio al deficit, con conseguenze anche per l'Ue