DIRETTA GENOA PARMA (RISULTATO FINALE 1-0): TRE PUNTI AI PADRONI DI CASA
Il Parma di Fabio Pecchia continua a spingere per trovare la rete del pareggio. Al’70’, infatti, ci prova Bonny bravissimo Leali a farsi trovare pronto. Dodici minuti dopo, invece, Cancellieri non è veloche a servire lo stesso Bonny. Ad un minuto dal 90′, invece, è il Genoa di Patrick Vieira a tornare pericoloso.
De Winter appoggia per Sabelli. Quest’ultimo la mette in mezzo, il pallone arriva a Kasa che non ci pensa due volte e tira: conclusone centrale che viene respinta da Suzuki. Il Genoa, dunque, torna finalmente a vincere tra le propria mura amiche dello Stadi Marassi, ottenendo tre punti davvero importanti (Agg.William Scuotto).
GENOA PARMA IN DIRETTA STREAMING VIDEO TV: COME SEGUIRE LA PARTITA
Cogliamo adesso l’occasione per sottolineare che la diretta Genoa Parma sarà un’esclusiva della piattaforma DAZN per i propri abbonati. Si tratterà quindi di una diretta streaming video, visibile anche in televisione a patto di avere un televisore dotato di connessione alla rete Internet, oltre che di abbonamento.
DIRETTA GENOA PARMA (RISULTATO 1-0): GOL DI FRENDRUP
Il secondo temp dello Stadio Marassi, di fatto, ha decisamente un ritmo molto più veloce rispetto al primo. Al 49′, infatti, Suzuki sbagli un’uscita, ma Bani non riesce ad impattare bene con la sfera permettendo al portiere del Parma di parare. Al 57′ per il Genoa, dopo un intervento maldestro di Valenti, ci prova Kasa: palla alta sopra la traversa.
Qualche minuto, esattamente otto, il team ligure passa in vantaggio con Frendrup che, grazie alla deviazione decisiva di Delprato, scavalca Suzuki e porta in vantaggio la squadra agli ordini di Patrick Vieira. Dopo il gol del Genoa, il Parma spinge per la rete del pareggio ma i liguri non concedono nulla. (Agg.William Scuotto).
DIRETTA GENOA PARMA (RISULTATO 0-0): CONTINUA L’EQUILIBRIO
Dopo l’opportunità del Parma con Bonny, il Genoa di Vieira risponde subito con un’altra occasione. Miretti, infatti, crossa sul secondo per il suo compagno Pinamonti che, però, non riesce di tessta a centrale la porta difesa da Suzuki. La prima frazione di fara, di fatto, si va a spegnere con il trascorrere dei minuti.
Nell’ultima parte del primo tempo, infatti, va segnalato solo un intervento di Leali a smanacciare un corner di Mihaila. Mentre dal punto di vista degli infortuni bisogna segnalare quello di Badelj, costretto ad uscire dal campo e a fare posto a Kasa. Vedremo se il secono tempo regalerà più emozioni (Agg.William Scuotto).
DIRETTA GENOA PARMA (RISULTATO 0-0): MATCH EQUILIBRATO
I primi minuti della gara tra il Genoa ed il Parma sono contraddistinti da un sostanziale equilibrio, visto che allo Stadio Marassi non ci sono occasioni da gol. A fare il match è il team guidato da Patrick Vieira, mentre la squadra emiliano si limita a stare dietro e a ripartire quando è possibile.
La prima occasione del match, infatti, arriva al 23′ ed è per il Genoa. Vasquez, su azione da calcio d’angolo, sbaglia il tiro a due passi da porta del Parma, il pallone gli torna comunque a disposizione e calcia di nuovo ma questa volta centra Suzuki in pieno volto. Al 32′, invece, Bonny (imbeccato da valenti) ci prova: pallone a lato (Agg.William Scuotto).
DIRETTA GENOA PARMA (RISULTATO 0-0): FORMAZIONI UFFICIALI, VIA!
Passiamo alla diretta di Genoa Parma da un punto di vista matematico, ovvero guardando le statistiche che accompagnano al fischio iniziale le due compagini. In questa rubrica cercheremo di evidenziare i trend delle due formazioni, ma anche di capire chi potrebbe avere la meglio nel corso dei prossimi novanta minuti. Iniziamo dal Grifone, squadra che è passata ad uno stile di gioco più fluido come mostra il dato della heatmap che mette in risalto come il 31% dei giocatori di movimento cambia il ruolo rispetto alla distinta di partenza. Questo dovrebbe permettere alla squadra di andare in rete con più effettivi, ma invece è sempre la punta a beneficiare di questo con gli xG che salgono di 0,20 per chiunque giochi in quel ruolo.
Attenzione a Pinamonti che però non è visto bene dal coach e lo utilizza sono nel 25% dei minuti totali. Il Parma senza Bernabe è passato da subire 1,2 gol ogni partita a 1,6. Una difesa molto ballerina che non permette neanche a Delprato di dare il meglio di se, la sua media gol si è drasticamente abbassata da quando è costretto a difendere. Adesso è il momento del commento live della diretta di Genoa Parma. GENOA (4-3-3): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, A. Martin; Thorsby, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Miretti. Allenatore: Patrick Vieira PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Balogh, Valenti, Valeri; M. Keita, Sohm; Almqvist, Hernani, Mihaila; Bonny. Allenatore: Fabio Pecchia (agg. Gianmarco Mannara)
GENOA PARMA: PUNTI DELICATI IN PALIO A MARASSI
La diretta Genoa Parma aprirà alle ore 12.30 di oggi, 12 gennaio 2025, la domenica della ventesima giornata di Serie A allo stadio Luigi Ferraris di Marassi. Il lunch match della prima di ritorno metterà di fronte due formazioni che al termine dell’andata avrebbero raggiunto il fondamentale obiettivo della salvezza, però il cammino è naturalmente ancora molto lungo e quindi la diretta Genoa Parma metterà in palio punti ancora molto pesanti per confermare questo obiettivo anche quando conterà di più, cioè evidentemente alla fine del campionato.
Il Genoa di recente ha dimostrato una più che notevole solidità, avendo perso solamente una delle ultime nove partite giocate, con tre vittorie e ben cinque pareggi, compreso il buon 0-0 a Lecce di settimana scorsa, sul campo di una rivale per la salvezza. La parola d’ordine di Patrick Vieira sembra quindi essere “regolarità”, mentre più alti e bassi sono presenti per il Parma di Fabio Pecchia, protagonista nella prima partita del nuovo anno di un altro pareggio per 0-0, in questo caso sul campo del Torino. A caccia dei primi gol del 2025, chi otterrà più soddisfazioni dalla diretta Genoa Parma?
PROBABILI FORMAZIONI GENOA PARMA
Approfondiamo adesso il discorso relativo alle probabili formazioni per la diretta Genoa Parma. I padroni di casa di Patrick Vieira dovrebbero scendere in campo con un modulo 4-3-3 nel quale collochiamo De Winter, Bani, Vasquez e Martin nella difesa a quattro davanti al portiere Leali; in mediana spazio al terzetto con le mezzali Frendrup e Thorsby ai fianchi del regista Badelj; il tridente offensivo del Genoa potrebbe invece essere tutto italiano con le ali Zanoli e Miretti ai fianchi del centravanti Pinamonti.
La risposta del Parma di Fabio Pecchia dovrebbe invece concretizzarsi in un modulo 4-2-3-1 con il portiere Suzuki protetto dai quattro difensori Delprato, Valenti, Balogh e Valeri; da centrocampo in su potrebbe invece esserci qualche ballottaggio, a cominciare da Keita e Hainaut che si giocano il posto al fianco di Sohm; sulla trequarti è invece Almqvist ad insidiare Man, che parte comunque favorito per giocare dal primo minuto con Hernani e Mihaila sulla trequarti, alle spalle del centravanti che potrà essere Bonny oppure Cancellieri.
COSA CI DICONO LE QUOTE E IL PRONOSTICO?
Chiudiamo la nostra presentazione della diretta Genoa Parma con il consueto sguardo alle quote dell’agenzia Snai per il pronostico. Il segno 1 potrebbe essere favorito, infatti è quotato a 1,87 per la vittoria del Genoa, mentre il segno X varrebbe già 3,55 volte la posta in palio in caso di pareggio, infine è quotato a 3,90 il segno 2 qualora il Parma riuscisse a violare Marassi oggi pomeriggio.