Scopri le Ultime notizie su Governo Letta. Tutte novità e gli approfondimenti, le inchieste e le interviste su Governo Letta. Resta aggiornato su tutti i temi di giornata di Governo Letta SCOPRI TUTTI I PROTAGONISTI DI PROTAGONISTI DI CRONACA
La messa a punto della Legge di bilancio per il Governo si fa ancora più complicata dopo il taglio delle stime sul Pil da parte della Commissione europea
La campagna social di Enrico Letta verso le Elezioni “scegli: noi per meno tasse, Centrodestra con più condoni”. Ma PagellaPolitica stana leader Pd: “condono nel 2013 quando era Premier”
Il Governo discute sul rimborso da elargire ai 6 milioni di pensionati. Si pensa ad un prelievo sotto forma di contributo di solidarietà, per chi percepisce più di 5 mila euro lordi al mese
Nei giorni scorsi, mentre Renzi "sfiduciava" il governo Letta, faceva i suoi ultimi giri la giostra di sotterfugi a copertura della nuova "educazione" ispirata al gender. FELICE CREMA
Diretta streaming video, direzione nazione nazionale del Pd con Matteo Renzi. Oggi, giovedì 13 febbraio, sarà il segretario a parlare delle ultime indiscrezioni sul futuro del Governo Letta
Prima il caso Brunetta, subito sgonfiato, poi le dimissioni del ministro De Girolamo: l'anello debole è il governo. Se fallisce l'asse Renzi-Berlusconi sarà il caos. ANSELMO DEL DUCA
Nella puntata di questa sera de Le invasioni barbariche troveremo anche Giulia e Maisha Grispino Kyenge, figlie di Cecile, il ministro per l'Integrazione del governo Letta
La Legge Fornero ha equiparato l'età pensionabile tra uomini e donne. Oggi si vuole cambiare e permettere dunque un uscita anticipata grazie a un prestito pensionistico
Tra gli ospiti di Fabio Fazio anche Angelino Alfano, il ministro dellInterno e vice presidente del Consiglio dei Ministri nel governo Letta, e leader del Nuovo Centro Destra
Secondo quanto previsto dalla Legge di Stabilità varata dal governo Letta, non sono previsti interessi e sanzioni per le cartelle esattoriali se pagate entro la scadenza del 28 febbraio
Il decreto Milleproroghe approvato venerdì 27 dicembre dal governo Letta, ha prorogato il termine delle agevolazioni fiscali in termini di lavori di riqualificazione energetica
Tra le misure più importanti della manovra, ma quasi passata sottotraccia - spiega LUCA SPATARO - c’è il divieto di cumulare pensione e stipendi pubblici oltre i 300mila euro
Tra gli ospiti della puntata di Che tempo che fa di oggi, domenica 15 dicembre 2013, cè anche il ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Massimo Bray. Scopriamo qualcosa su di lui
Diretta: voto di fiducia al Governo Letta (video streaming). Il premier torna in Parlamento, prima Camera e poi Senato, per verificare la consistenza della nuova maggioranza
La Consulta ha di fatto deciso di “far vivere il Governo Letta che, in assenza di una nuova legge elettorale, potrebbe pure superare il limite della legislatura". Lo ha detto Calderoli.
FURIO COLOMBO spiega perché le proposte di Renzi, del tutto prive di un contesto di riferimento reale, sono semplicemente finalizzate a sortire determinati effetti elettorali
Emma Bonino, Ministro degli Esteri del governo Letta, al termine dell'incontro in occasione del Foro Italo-Russo, ha dichiarato che il nostro Paese ha intenzione di partecipare a Ginevra 2
Per FRANCESCO FORTE, l’unica vera soluzione alla crisi del settore produttivo in Italia può essere rappresentata dal sostegno alle esportazioni e dagli incentivi agli investimenti
MICHELE EMILIANO (Pd) spiega perché quando Renzi diventerà segretario del Pd, il governo, finalmente, disporrà di una linea politica, e partire dall’ipotesi di tagliare le tasse
Il ministro del Lavoro Giovannini ha bloccato ogni possibilità di revisione della riforma sulle pensioni. Il Governo Letta fa marcia indietro. Il punto con MAURIZIO DEL CONTE
Il voto di fiducia al Governo Letta non ha frenato le voci di una possibile revisione al ribasso dei rating dei nostri titoli di Stato. GIUSEPPE PENNISI spiega i pericoli che questo comporta
La "giravolta" di Silvio Berlusconi sul voto di fiducia al Governo Letta, secondo RAFFAELLO VIGNALI (Pdl), non segna lo scontro tra falchi e colombe, ma una lotta per il popolo
Silvio Berlusconi ha cambiato idea: "Abbiamo deciso non senza interno travaglio di esprimere un voto di fiducia a questo governo", ha detto il Cavaliere dopo aver preso la parola in Aula.
Nonostante il dietrofront di Silvio Berlusconi e la scelta di esprimere un voto di fiducia al governo Letta, sembra che la scissione nel Pdl sia comunque inevitabile. Ecco perché.
Duro il commento di Luigi Zanda alla mossa di Silvio Berlusconi di votare la fiducia al governo Letta, innanzi alla prospettiva di vedere il proprio partito dissolversi completamente.
Mentre Silvio Berlusconi, insieme al gruppo Pdl, annuncia di non votare la fiducia all’esecutivo Letta, la scissione è di fatto compiuta viste le frattura oramai insanabili
Riportiamo di seguito l'intervento del presidente del consiglio Enrico Letta al Senato in occasione del dibattito sul voto di fiducia all'esecutivo previsto attorno alle 13
Tutto il Pdl deve votare la fiducia al governo Letta: è quanto chiede Maurizio Lupi in perfetta sintonia con il segretario Alfano. Ecco il testo del suo messaggio
Cosa succede ora che il Governo Letta è virtualmente caduto? GUIDO CANAVESI mette l'accento su due nodi nella riforma delle pensioni che ora rischiano di rimanere irrisolti
Dopo le dimissioni dei ministri Pdl e l'apertura della crisi di governo, ci si chiede come si possa uscire dall'attuale impasse politica. Domani Enrico Letta sarà comunque in Parlamento.
Di fronte a una crisi di governo evidentemente aperta, ci si chiede come se ne possa uscire. In diretta tutti gli aggiornamenti, le dichiarazioni dei diretti interessati e gli sviluppi.
Il presidente di FederlegnoArredp, Roberto Sanidero, ha scritto una lettera aperta ai parlamentari italiani chiedendo loro di votare la fiducia al Governo Letta
Anche i sindacati dei pensionati hanno annunciato imminenti proteste nel caso in cui il governo non dia concrete risposte sulla riforma delle pensioni. Il commento di CARLO ALBERTO NICOLINI
Il governo ha deciso l'invio di duecento soldati in Val di Susa con lo scopo di aumentare la sicurezza dei cantieri impegnati nella costruzione della liena ad alta velocità
Secondo GIANFRANCO AMATO, la riforma Fornero è modificabile, specialmente sul fronte della flessibilità in uscita. La caduta di Letta, tuttavia, renderebbe vani tutti i buoni propositi
Questa sera alle 21.10 andrà in onda su La7 la seconda puntata stagionale di Piazza Pulita. Si parte dalla situazione del Cavaliere per poi passare alle posizioni del governo Letta
Per ALBERTO BRAMBILLA, le oltre 1500 pagine che costituiscono la disciplina del lavoro influiscono negativamente anche sulla costruzione di un sistema previdenziale solidale e sostenibile
Se il governo Letta dovesse cadere, ogni dibattito in corso su lavoro e pensioni passerebbe in secondo piano con conseguenze gravissime. Abbiamo fatto il punto con TIZIANO TREU
Berlusconi ordina ad Alfano di ritirare i ministri e di far cadere il governo Letta: ormai hanno già deciso di votare contri di me, inutile continuare. Ecco cosa ha detto
Come sottolinea GIANCAMILLO PALMERINI, Cgil, Cisl, Uil e Confindustria hanno firmato un documento congiunto in cui sono indicate le vere priorità del Paese e le ricette per aiutare l’Italia
Molti numeri, se guardati con poca attenzione, starebbero lì a dimostrare la ripresa nei maggiori paesi del continente. Italia compresa. Peccato che non sia così. MAURO BOTTARELLI
Dopo la piccola vittoria sull'Imu, la vera partita economico-finanziaria che il governo dovrebbe giocarsi è quella del taglio della spesa pubblica. Il commento di ZACCHEO
Il ministro del Lavoro, ha delineato un’ipotesi di riforma delle pensioni. Anche se lui, in realtà, ci tiene sottolineare che la disciplina Fornero non sarà contro riformata
Oltre agli interventi sugli esodati, sembra che il governo possa intervenire sulla riforma delle pensioni. Per GIUSEPPE PENNISI, l’esecutivo rischia molto su questo terreno
"Impensabile e costituzionalmente inaccettabile": così è stata definita da Angelino Alfano la decadenza di Silvio Berlusconi. Per FABRIZIO RONDOLINO è la fine del governo Letta
Per PAOLO FRANCHI, l’ipotesi più probabile è che Berlusconi si dimetta e tenga il Pdl nel governo, riservandosi però libertà di agitazione per fare ballare il tavolo politico per molti mesi
La politica dello scontro non porta da nessuna parte. Come spiega RAFFAELLO VIGNALI, l'Intergruppo parlamentare per la sussidiarietà costituisce la vera "riserva" della Repubblica
Durata del governo, giustizia, Imu, riforme, giovani: parlano ALESSIA MOSCA (Pd) e BARBARA SALTAMARTINI (Pdl), membri dell'Intergruppo parlamentare per la sussidiarietà
Per MAURIZIO LUPI, il governo si salverà se svolgerà il compito per cui è nato: da un lato traghettare il Paese verso la ripresa della crescita, dall’altra creare un clima di pacificazione
Dopo le dimissioni di un mese fa dal governo Letta, la ex-ministra per le pari opportunità Josefa Idem pubblica su Facebook un post a favore della legge sullo stalking, accolto positivamente
il caos politico, con conseguente caduta del Governo Letta, porterebbe l’Italia a essere commissariata. Con conseguenze devastanti, come ci spiega CARLO PELANDA
Il ministro per le Riforme, Gaetano Quagliarello, ha svelato che nel centrosinistra, ma anche nel centrodestra, alcuni non amano il governo, aspettano un suo passo falso per farlo cadere
Sembrava che dopo la sentenza di condanna definitiva della Cassazione, da parte dell’M5S ci fosse stata una parziale apertura nei confronti di un appoggio al governo Letta
Già di per sé, spiega GIULIO SAPELLI, la sentenza della Cassazione avrà delle ricadute sulla percezione degli investitori. Ma la fine del governo risulterebbe disastrosa per l’economia
Caso Ablyazov. Finanziamento pubblico ai partiti. Legge sull'omofobia. Imu e Iva. Rimpasto tra ministri. 30 luglio alle porte. Ce n'è abbastanza per essere preoccupati. ANTONIO FANNA
Se il governo dovesse cadere, i contraccolpi a nostro danno, nelle relazioni internazionali e nei mercati finanziari, potrebbero risultare irrecuperabili. Lo ha detto Giorgio Napolitano
Il Governo Letta, il Quirinale, il sistema industriale e bancario italiano sono sotto attacco. GIULIO SAPELLI ci spiega perché e chi c’è dietro a queste manovre
Beppe Grillo torna ad attaccare dal proprio blog Mario Monti e il governo Letta, colpevoli di un “pellegrinaggio ossequioso” dopo il loro insediamento presso la Merkel.
Secondo ANTONIO POLITO se Renzi fosse eletto segretario, come prima cosa si preparerebbe alle elezioni; e, di fatto, cercherebbe di avvicinarle decretando la fine del governo Letta
MARIO MAURO, ministro della Difesa, spiega perché Scelta Civica continuerà a collaborare lealmente con il governo alla costruzione del bene comune. Occorre però una svolta
Tante parole e pochi fatti. Così il leader Cgil Susanna Camusso giudica l’operato del governo Letta, preso di mira nelle ultime ore. Facciamo il punto della situazione con FRANCESCO FORTE
Il Governo Letta ha nominato oggi i componenti della commissione per le Riforme costituzionali. Ecco i nomi dei trentacinque saggi che avranno il compito di stendere la bozza di riforma
Fiducia nel governo Letta in calo, leggera crescita per il Partito Democratico e crollo, più o meno rilevante in base alle diverse rilevazioni, per il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo.
Il parlamento ignora le proposte di legge del Movimento cinque stelle che si preoccupa dei bisogni dei cittadini e va avanti invece con gli interessi dei partiti politici
Nuovo banco di prova per il governo Letta, chiamato a resistere all’esito della prima riunione della Giunta parlamentare per le immunità e le elezioni del Senato, prevista per oggi
CORRADO COLOMBO analizza la reale portata dell’Imu, che sembra davvero l’elemento fondamentale su cui ruotano le iniziative di politica fiscale del nuovo governo Letta
GIULIO SALERNO commenta il doppio binario, politico-istituzionale e tecnico-giuridico, previsto dal governo Letta, per giungere alle riforme costituzionali
PIERO OSTELLINO, commentando i 4 punti individuati come priorità dal governo Letta, spiega perché l’unico che rappresenti una priorità sia quello sulle agevolazioni per le imprese
Ieri sera, 7 maggio, a Ballarò il comico genovese Maurizio Crozza ha commentato la formazione del governo Letta: si radunano in una Abbazia a fare spogliatoio