Il Governo discute sul rimborso da elargire ai 6 milioni di pensionati. Si pensa ad un prelievo sotto forma di contributo di solidarietà, per chi percepisce più di 5 mila euro lordi al mese
Nei giorni scorsi, mentre Renzi "sfiduciava" il governo Letta, faceva i suoi ultimi giri la giostra di sotterfugi a copertura della nuova "educazione" ispirata al gender. FELICE CREMA
Diretta streaming video, direzione nazione nazionale del Pd con Matteo Renzi. Oggi, giovedì 13 febbraio, sarà il segretario a parlare delle ultime indiscrezioni sul futuro del Governo Letta
Prima il caso Brunetta, subito sgonfiato, poi le dimissioni del ministro De Girolamo: l'anello debole è il governo. Se fallisce l'asse Renzi-Berlusconi sarà il caos. ANSELMO DEL DUCA
Nella puntata di questa sera de Le invasioni barbariche troveremo anche Giulia e Maisha Grispino Kyenge, figlie di Cecile, il ministro per l'Integrazione del governo Letta
La Legge Fornero ha equiparato l'età pensionabile tra uomini e donne. Oggi si vuole cambiare e permettere dunque un uscita anticipata grazie a un prestito pensionistico
Tra gli ospiti di Fabio Fazio anche Angelino Alfano, il ministro dellInterno e vice presidente del Consiglio dei Ministri nel governo Letta, e leader del Nuovo Centro Destra
Secondo quanto previsto dalla Legge di Stabilità varata dal governo Letta, non sono previsti interessi e sanzioni per le cartelle esattoriali se pagate entro la scadenza del 28 febbraio
Il decreto Milleproroghe approvato venerdì 27 dicembre dal governo Letta, ha prorogato il termine delle agevolazioni fiscali in termini di lavori di riqualificazione energetica
Tra le misure più importanti della manovra, ma quasi passata sottotraccia - spiega LUCA SPATARO - c’è il divieto di cumulare pensione e stipendi pubblici oltre i 300mila euro
Tra gli ospiti della puntata di Che tempo che fa di oggi, domenica 15 dicembre 2013, cè anche il ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Massimo Bray. Scopriamo qualcosa su di lui
Diretta: voto di fiducia al Governo Letta (video streaming). Il premier torna in Parlamento, prima Camera e poi Senato, per verificare la consistenza della nuova maggioranza
La Consulta ha di fatto deciso di “far vivere il Governo Letta che, in assenza di una nuova legge elettorale, potrebbe pure superare il limite della legislatura". Lo ha detto Calderoli.
FURIO COLOMBO spiega perché le proposte di Renzi, del tutto prive di un contesto di riferimento reale, sono semplicemente finalizzate a sortire determinati effetti elettorali
Emma Bonino, Ministro degli Esteri del governo Letta, al termine dell'incontro in occasione del Foro Italo-Russo, ha dichiarato che il nostro Paese ha intenzione di partecipare a Ginevra 2
Per FRANCESCO FORTE, l’unica vera soluzione alla crisi del settore produttivo in Italia può essere rappresentata dal sostegno alle esportazioni e dagli incentivi agli investimenti
MICHELE EMILIANO (Pd) spiega perché quando Renzi diventerà segretario del Pd, il governo, finalmente, disporrà di una linea politica, e partire dall’ipotesi di tagliare le tasse
Il ministro del Lavoro Giovannini ha bloccato ogni possibilità di revisione della riforma sulle pensioni. Il Governo Letta fa marcia indietro. Il punto con MAURIZIO DEL CONTE
Il voto di fiducia al Governo Letta non ha frenato le voci di una possibile revisione al ribasso dei rating dei nostri titoli di Stato. GIUSEPPE PENNISI spiega i pericoli che questo comporta
La "giravolta" di Silvio Berlusconi sul voto di fiducia al Governo Letta, secondo RAFFAELLO VIGNALI (Pdl), non segna lo scontro tra falchi e colombe, ma una lotta per il popolo
Silvio Berlusconi ha cambiato idea: "Abbiamo deciso non senza interno travaglio di esprimere un voto di fiducia a questo governo", ha detto il Cavaliere dopo aver preso la parola in Aula.
Nonostante il dietrofront di Silvio Berlusconi e la scelta di esprimere un voto di fiducia al governo Letta, sembra che la scissione nel Pdl sia comunque inevitabile. Ecco perché.
Duro il commento di Luigi Zanda alla mossa di Silvio Berlusconi di votare la fiducia al governo Letta, innanzi alla prospettiva di vedere il proprio partito dissolversi completamente.
Mentre Silvio Berlusconi, insieme al gruppo Pdl, annuncia di non votare la fiducia all’esecutivo Letta, la scissione è di fatto compiuta viste le frattura oramai insanabili
Riportiamo di seguito l'intervento del presidente del consiglio Enrico Letta al Senato in occasione del dibattito sul voto di fiducia all'esecutivo previsto attorno alle 13
Tutto il Pdl deve votare la fiducia al governo Letta: è quanto chiede Maurizio Lupi in perfetta sintonia con il segretario Alfano. Ecco il testo del suo messaggio
Cosa succede ora che il Governo Letta è virtualmente caduto? GUIDO CANAVESI mette l'accento su due nodi nella riforma delle pensioni che ora rischiano di rimanere irrisolti
Dopo le dimissioni dei ministri Pdl e l'apertura della crisi di governo, ci si chiede come si possa uscire dall'attuale impasse politica. Domani Enrico Letta sarà comunque in Parlamento.
Di fronte a una crisi di governo evidentemente aperta, ci si chiede come se ne possa uscire. In diretta tutti gli aggiornamenti, le dichiarazioni dei diretti interessati e gli sviluppi.