The Voice kids 2024, diretta e commento prima puntata 15 novembre
Emozionanti le ultime esibizioni della prima puntata di The Voice Kids 2024. Sul palco arriva Asia che ha 12 anni e vive a Bari. Porta sul palcoscenico ‘Sogna, Ragazzo, Sogna’ del professore Roberto Vecchioni, e regala ai giudici grandi emozioni. Arisa si gira alla prima frase, seguita poi da Gigi D’Alessio e Loredana Berté. Infine si gira un commosso Clementino. Lei sceglie Loredana.
Antonio arriva dalla provincia di Caltanissetta ed è un fan di The Voice Kids e di Simone Grande, concorrente che ha vinto la scorsa edizione. A sorpresa, lo ritrova proprio nel dietro le quinte, che incontra tutta la famiglia. Simone presenta poi il suo brano ‘Pigiama party’ che esibirà al Junior Eurovision Song Contest. Intanto Antonio canta ma non passa. Si conclude con Cecilia, 14enne di Matera che canta i Queen e conquista tutta la giuria ma sceglie Clementino. (Aggiornamento di Anna Montesano)
Francesco Maugeri incanta con voce e violino, Gigi…
È un esordio ricco di talenti quello di The Voice Kids 2024, che accoglie sul palco Francesco Maugeri, 12enne di origine siciliana che, oltre ad amare il canto, suo da anni il violino. Sul palco di The Voice si esibisce con ‘Voilà’ di Barbara Pravi ed è per tutti una sorpresa: voce e violino sono perfetti, la stessa Antonella Clerici è entusiasta dell’esibizione, tanto da ammettere che Francesco è “un prodigio”. Lo pensa anche la giuria: tutti e quattro i giudici si girano per lui, ma Gigi D’Alessio lo raggiunge sul palco e gli chiede di duettare sulle note di ‘Mon amour’.
Il duetto è esilarante. Gigi stupisce Francesco con una proposta: suonare sul palco con lui nella tappa siciliana del suo tour. Francesco non può fare altro che scegliere lui come coach. (Aggiornamento di Anna Montesano)
Alessio vola in finale grazie ad Arisa!
The Voice Kids 2024 continua con l’esibizione di Alessandro Pompeo, 10 anni dalla provincia di Matera. Si esibisce sulle note di Rock’n’roll robot di Alberto Camerini e per lui si girano sia Arisa che Clementino. Alessandro sceglie quest’ultimo. Arriva poi Melissa, viene dall’Abruzzo e sul palco porta una canzone difficilissima: Liste di Beyoncé. La giuria è totalmente rapita dalla sua potente voce, tanto che in pochi secondi si girano tutti e quattro.
Gigi D’Alessio vuole Melissa al punto tale da bloccare Arisa, ma Melissa alla figlie sceglie come sua coach Loredana Bertè. Arriva poi la piccola Giulia Fina, una bambina tutto pepe che porta sul palco ‘La pappa col pomodoro’. La sua grinta conquista tutti i giudici ma lei sceglie il suo idolo: Arisa. È poi il momento di Alessio, 12enne che ama il rock e suona la chitarra. La sua esibizione sulle note di un brano dei Guns N’ Roses, cantato e suonato, conquista la finale: Arisa lo premia! (Aggiornamento di Anna Montesano)
Emma Milani conquista tutti ma sceglie Arisa
The Voice Kids 2024 ha inizio con Emma Milani, 13enne di Galbiate in provincia di Lecco che fa la terza media e ama studiare. Sul palco porta “In cerca di te” nella versione di Simona Molinari e conquista tutti e quattro i giudici. Gigi D’Alessio è il primo a girarsi, complimentandosi poi con la 13enne per la sua voce precisa e potente. Subito dopo si è girata Loredana Bertè, poi Clementino e infine Arisa. Per tutti Emma è un talento, ma lei decide di andare nella squadra di Arisa.
Dopo Emma è la volta di Annamaria, una bambina che racconta di aver vissuto episodi di bullismo sulla sua pelle a causa del suo peso. Indicativa è la scelta della canzone ‘Esseri umani, di Marco Mengoni, esibita sul palco con grande emozione ma, comunque, con un ottimo risultato: tutti e quattro i giudici si girano per lei. (Aggiornamento di Anna Montesano)
Antonella Clerici dà il via alla nuova gara
Cresce l’attesa per la prima puntata di The Voice Kids, in diretta su Raiuno, con la confermatissima Antonella Clerici e i suoi coach Gigi D’Alessio, Arisa, Clementino e Loredana Berté. Grande curiosità di scoprire i nomi dei talenti che calcheranno il palco questa sera, con le loro storie affascinanti e i loro sogni magici. Insomma, ci si aspetta una puntata scoppiettante, coi coach che dovranno ponderare al meglio le loro scelte per andare a comporre un team competitivo.
Il format non cambia rispetto al passato, così come non cambiano i bonus che i giudici potranno usare nel corso delle prime quattro puntate: abbiamo il Super Pass, per l’accesso diretto alla finale, e il Super blocco per aggiudicarsi subito il concorrente ed impedire ad altri di sceglierlo. Tutto pronto su per The Voice Kids 2024, non resta che mettersi comodi… (Aggiornamento di Jacopo D’Antuono)
The Voice Kids 2024, torna il talent di Antonella Clerici: confermata la giuria
È tutto pronto per la 1a puntata di The Voice Kids 2024 che andrà in onda questa sera, venerdì 15 novembre 2024. La show di Rai1 ha per protagonisti i giovani talenti dai 7 ai 14 anni che hanno un unica passione in comune: quella del canto. Il talent è già giunto alla sua terza edizione e nelle scorse ha sempre raggiunto degli ottimi ascolti. Alla conduzione ci sarà nuovamente Antonella Clerici mentre nel ruolo dei giudici/coach sono stati riconfermati Gigi D’Alessio, Arisa, Clementino e Loredana Berté.
The Voice Kids 2024 pone al centro dello show non solo il talento dei giovani cantanti in erba ma anche i loro sogni, desideri e passioni. Alle esibizioni si alterneranno anche le loro storie che toccano il cuore del pubblico il cui timone è nelle mani di Antonella Clerici. Questa sera andrà in onda la prima puntata delle Blind Audition, ovvero le audizioni al buio. La giuria ascolterà le esibizioni dei concorrenti girata di spalle e sarà solo la voce l’unica caratteristica che potranno notare a spingerli a girarsi e convincerli ad andare nella loro squadra.
Anticipazioni The Voice Kids 2024, 1a puntata: novità e ospiti
C’è grande attesa per il ritorno di The Voice Kids 2024 questa sera, 15 novembre 2024, su Rai1 e soprattutto per scoprire chi saranno i concorrenti. Il regolamento dello show è rimasto invariato ma c’è una novità, quest’anno ci sarà una puntata in più dedicata alle Blind Auditions, saranno infatti quattro le puntate dedicare alle audizioni al buio e non tre come nelle scorse edizioni. A parte questa novità, il meccanismo rimane invariato, come di consueto i quattro coach Arisa, Loredana Bertè, Gigi D’Alessio e Clementino dopo aver ascoltato di spalle i concorrenti la cui voce li ha particolarmente colpiti per aggiudicarseli in squadra dovranno voltarsi.
Se si volteranno più coach sarà il giovane talento a decidere da quale coach andare. Nel corso delle varie Blind ogni coach anche quest’anno avrà il Super Pass, cioè garantire ad un concorrente il pass per la finale ed il Super Blocco, che invece impedisce ad un altro coach di scegliere un determinato concorrente. Al termine delle audizioni al buoi ogni coach avrà una squadra di nove talenti e si passerà alla fase successiva. Non mancheranno graditi ospiti nella puntata di oggi di The Voice Kids, infatti oltre ad artisti e grandi nomi della musica ci sarà un gradito ritorno quello di Simone Grande, vincitore The Voice Kids 2023, in procinto di partire per Madrid, dove rappresenterà l’Italia al “Junior Eurovision Song Contes”t con la sua canzone “Pigiama Party”.
The Voice Kids 2024, quando va in onda e come vederlo in streaming
Svelate tutte le anticipazioni di questa nuove edizione di The Voice Kids capitanata da Antonella Clerici che vede riconfermati come coach Arisa, Loredana Bertè, Gigi D’Alessio e Clementino, non resta che ricordare che la 1a puntata andrà in onda tra poco, per l’esattezza alle 21.35 circa su Rai1 subito dopo Affari Tuoi di Stefano De Martino. È possibile seguire il talent anche in diretta streaming su RaiPlay mentre dopo la messa in onda sul sito è possibile rivedere tutte le puntata ma anche i backstage, interviste e contenuti esclusivi.