• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Lina Wertmuller, com’è morta/ Acciacchi per via dell’età, non aveva malattie serie

  • Cinema e Tv

Lina Wertmuller, com’è morta/ Acciacchi per via dell’età, non aveva malattie serie

Lina Wermuller e la morte per cause naturali nel 2021: smentite dalla famiglia le voci sul Covid-19

Vincenzo Pennisi
Pubblicato 23 Giugno 2024
Lina Wertmuller come è morta

Lina Wertmüller (Sottovoce, Rai 1)

Lina Wertmuller è morta il 9 dicembre del 2021 all’età di 93 anni e per circostanze naturali, l’attrice non aveva infatti patologie pregresse, ma degli acciacchi dovuti all’età avanzata, come ricordato dal quotidiano Il Giornale che ha fatto luce sulla scomparsa di una delle più amate artiste italiane di sempre. In passato Lina aveva raccontato il suo disturbo del sonno, che spesso le causava qualche problema di notte ma mai al punto da non farla riposare: “Ho sempre dormito bene, ma poco, e non mi è stato di alcun peso, mi sveglio presto, appena dopo le sei (a volte adesso anche alle 7 e mezza), ed entro subito in azione” raccontò la Wertmuller in una vecchia intervista concessa a Il Messaggero.


Biglietti Ultimo 2026, arriva il tour La Favola per sempre a Tor Vergata/ Tutto sul "Raduno degli Ultimi"


Nel 1977 Lina è stata infatti la prima donna italiana ad essere candidata al Premio Oscar per il film Pasqualino Settebellezze

Il premio oscar a Lina Wertmuller arriverà nel 2020 un anno prima della scomparsa. Il suo debutto al cinema risale nel 1953 con …E Napoli Canta!, prima dell’esperienza come aiuto regista con Federico Fellini nel capolavoro La dolce vita, mentre pochi anni più tardi, nel 1963, arriva l’esordio dietro la macchina da presa in I basilischi. Riguardo a questo e tanti altri suoi film, l’attrice disse in una intervista a Vanity Fair: “Ho sempre raccontato una parte della società che non veniva presa in considerazione, come nel mio primo film, I basilischi, con il quale ho puntato un faro su uno spaccato sociale inedito del Meridione, o in Tutto a posto e niente in ordine, sugli immigrati a Milano negli anni 70″

Tags: Protagonisti di Spettacolo, Gossip, MusicaFederico Fellini

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net