Questa mattina alle 7:30 è morto a Milano don Luigi Verzè, il sacerdote fondatore dell’Ospedale San Raffaele. Nella notte il ricovero presso l’Unità coronarica dell’ospedale stesso
Oggi 31 dicembre ultimo giorno dell'anno si ricorda il papa San Silvestro, morto proprio in questo giorno. Fu Papa, il trentatreesimo della storia, e costruttore della basilica di San Pietro
Chi può arginare l'ondata di violenza in Iraq? Secondo FADIA KIWAN, docente all'Università di Beirut e consulente della Lega Araba, questo compito può essere assolto solo dai cristiani
Due attentati contro due chiese in Nigeria hanno provocato la morte di almeno 39 persone. Oltre queste due esplosioni, sono state registrate altre tre deflagrazioni nel nord del paese
Come ogni anno, si apre oggi il ciclo di celebrazioni natalizie con la Santa Messa di Natale celebrata da Papa Benedetto XVI nella basilica di San Pietro a Roma.
Programmi tv di stasera Soliti ignoti speciale Natale, Messa di mezzanotte del Papa, Mrs Doubtfire, Il Cow Boy col velo da sposa, Surf's Up. stasera sabato 24 dicembre 2011 vigilia di Natale
Presepi 2011. Dalle statue in Piazza San Pietro al presepe vivente di Tricase l'Italia in occasione del Natale si riveste di presepi di statue o viventi, tradizionali o molto originali
Da oggi fino a dopo l’Epifania Papa Benedeto XVI sarà impegnato in un fitto programma di celebrazioni: si comincia questa sera con la messa della notte di Natale alle 22
Programmi tv Natale 2011: dalla Messa di mezzanotte con il Papa, all'Urbi et Orbi. Ancora l'opera on ice e La Sirenetta per le Principesse Disney. Resta invariato il Grande Fratello 12
Il film di Rai uno ha vinto il prime time, superando la fiction di Canale 5, che resta dietro anche al programma condotto su Rai Tre da Federica Sciarelli. Bene Striscia la notizia
Il riassunto della puntata del programma in diretta condotto da Federica Sciarelli su Rai Tre. Drammatici casi di persone scomparse e si riaprono la tragedia di Longarone e della Orlandi
Le proposte di stasera per il prime time. Canale 5 propone la econda puntata della fiction mistery, che si scontra con un film in prima tv su Rai Uno. L'elenco
Le anticipazioni del programma in diretta su Rai Tre condotto da Fedrica Sciarelli. Pietro Orlandi e la manifestazione in San Pietro per far luce sull'omicidio della sorella
Venerdì, Repubblica ha riproposto un’intervista inedita di Pier Paolo Pasolini. Le sue previsioni sulla società italiana confermano le profezie di Del Noce, dice MASSIMO BORGHESI
Il Papa, domani, visiterà il carcere romano di Rebibbia. Partirà alle 9.30 da San Damaso, in automobile, per poi raggiungere la chiesa della Casa circondariale alle 10.
Vittoria di Canale 5 con la prima puntata della fiction thriller con Vanessa Incontrada e Alessio Boni. Si difendono il programma della Sciarelli su Rai Tre e Bruno Vespa
Secondo SANDRO MAGISTER, internet e i social network possono essere usati dalla Chiesa cattolica perché il messaggio cristiano raggiunga quante più persone possibili
Il riassunto della puntata del programma mattutino di approfondimento in onda sulla settima rete generalista. Affrontata la questione della tassa sugli immobili e il Vaticano
Per GIUSEPPE DALLA TORRE, “abolire l’esenzione Ici per la Chiesa porterebbe alla chiusura di mense dei poveri e attività benefiche, creando problemi sociali di proporzioni inaccettabili”
Il presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, è intervenuto oggi sul tema del pagamento dell'Ici sugli immobili di prprietà ecclesiastica: Non c'è nessuna pregiudiziale a discuterne
La sintesi del programma condotto da Michele Santoro in multipiattaforna su tv locali, Sky e streaming. Affrontato il decreto salva Italia: basterà per risollevare il Paese dalla crisi?
La lista di chi è esentato dal pagamento della tassa sulla prima casa. Non solo gli immobili ecclesiastici, ma anche le abitazioni dei divorziati, le Pro loco, le ambasciate e altri
E' possibile vedere il programma di politica e approfondimento anche dal proprio pc, grazie allo streaming di alcuni siti web. La puntata affronta la manovra Monti
La Chiesa non paga l'Ici sui beni immobiliari: torna la vecchia polemica. L'avvocato CHIARA MINELLI spiega perché è una polemica scorretta nei metodi e nei modi
L'apertura satirica del programma di approfondimento condotto da Giovanni Floris su Rai Tre. Il comico chiede al Ministro del Lavoro le ragioni della commozione e ironizza su Monti
Don Luigi Verzè scrive una letetra aperta alla magistratura in merito alle vicende relative all'ospedale San Raffaele da lui fondato e presieduto. Si fa carico di ogni responsabilità
Al talk di Rai Tre condotto da Federica Sciarelli unintervista che riapre una dolorosa pagina di cronaca nera; la scomparsa ancora misteriosa della giovane Carrisi
L'apertura satirica del talk condotto da Giovanni Floris su Rai Tre proposto dal comico genovese. Quello strano incontro di nascosto dei tre leader e una telefonata del Papa
Le parole del cardinale Bertone sulla crisi dei mercati finaziari, sul laicismo intollerante e sui nuovi media. La Chiesa, ha detto, vuole accogliere la sfida della crisi economica
Tanti i temi trattati quest'oggi dal rotocalco settimanale di Silvia Toffanin: si parla del fenomeno "Amici", della figlia di Maddalena Corvaglia e del neonato in casa Rosolino
Il Gruppo Benetton, dopo le proteste del Vaticano e dell'Imam di Roma, fa ritirare la foto shock del Papa che bacia sulla bocca l'Imam del Cairo. Un gesto positivo
L'Irlanda ha deciso di chiudere l'ambasciata presso il Vaticano in segno di protesta per gli abusi di minori da parte di alcuni preti irlandesi. Il commento di JOHN WATERS
Dopo le proteste del Vaticano, il manifesto di Benetton con il bacio tra il Papa e l’imam della moschea el-Azhar è stato ritirato. Cambia davvero qualcosa? LUCA DONINELLI
La condanna di Danilo Restivo, l'attesa per importanti decisioni sul caso Rea, le bugie del marito di Lucia Manca e le novità sul caso di Yara Gambirasio: ecco i temi di Chi l'ha visto?
Al ministero della Cooperazione Internazionale e Integrazione siederà Andrea Riccardi, in virtù del suo intenso lavoro per la pace con la Comunità di Sant'Egidio, che fondò nel 1968
La nuova campagna pubblicitaria shock di Benetton: il Papa che bacia l'Imam del Cairo e Obama che bacia il presidente cinese. Il titolo è Unhate,, contro l'odio
Sarà partita a due per il ministero della Giustizia. Per l’importante dicastero si susseguono i nomi di Cesare Mirabelli e Piero Alberto Capotosti, dal profilo professionale molto simile
Al via dopo anni di attesa la sperimentazione clinica di cellule staminali adulte su pazienti affetti da Sla. Ideata da ANGELO VESCOVI che ce ne spiega il significato
L'ex primo ministro inglese TONY BLAIR è intervenuto a Milano nell'ambito del ciclo di seminari della Tony Blair Foundation e della Fondazione per la Sussidiarietà
TOMMASO RICCI ha letto Il giorno del giudizio, thriller di Lucio Brunelli e Alver Metalli. Ambientato in Vaticano, in uno scenario così “inverosimile” da apparire convincente
Al programma di Federica Sciarelli la notizia di una svolta che potrebbe essere decisiva per individuare l'assassino della tredicenne di Brambate di Sopra. La cronaca della puntata
Al termine dell’udienza generale nell’Aula Paolo Vi, in Vaticano, Benedetto XVI si è rivolto ai leader mondiali che si accingono a partecipare al G20 di Cannes.
Questa volta i ComicAstri fanno addirittura un viaggio nel tempo e nella storia, all'origine del calcio e degli spot televisiviscoprendo un mondo romano, che di antico a volte e ben poco
CAMILLE EID, cristiano libanese, spiega perché “la Chiesa siriana non deve avere paura di scaricare il presidente Assad, seguendo l’esempio di Papa Benedetto XVI e del Vaticano”
Oggi, nel 25° anniversario della “prima Assisi” convocata da Giovanni Paolo II nel 1986, Benedetto XVI sarà pellegrino nella città di san Francesco per riproporre il gesto. MASSIMO CAMISASCA
È davvero credibile che la storia d’Italia del dopoguerra sia come quella tratteggiata nell’ultimo libro di Aldo Giannuli, recensito da Corrado Stajano sul Corriere? SALVATORE SECHI
Secondo PIETRO BARCELLONA le iniziative del mondo cattolico, come le ultime proposte del Vaticano e il documento di Cl sulla crisi, continuano a interrogare chi crede nel socialismo
Il Vaticano presenta un documento che affronta la crisi economica mondiale. Colpa della crisi sarebbe il liberismo senza regole che ha creato una ideologia fine a se stessa
GIUSEPPE DALLA TORRE, rettore della Lumsa, università nel cuore di Prati, ci spiega l'importanza del quartiere e dei festeggiamenti per il suo centenario che avranno luogo il 21 ottobre
Santo del giorno: oggi 22 ottobre 2011 si celebra il beato Giovanni Paolo II; il suo grido “Non abbiate paura!” ha segnato la storia. Il giorno in cui morì fu acclamato "santo subito"