"La nascita è l'irruzione di qualcosa d'altro sulla linea di sviluppo della famiglia umana. E il Natale è il vertice di questa novità". Intervista al cardinale di Milano ANGELO SCOLA
Don Julian Carron ha scritto una lettera al quotidiano La Repubblica in occasione del Natale in cui commenta la lezione di Papa Francesco su questo avvenimento. Ecco il testo
I festeggiamenti per i 30 anni della democrazia sono stati contrassegnati da scontri che hanno causato 13 morti e da celebrazioni al limite della farsa, spiega ARTURO ILLIA
Il Natale di Gesù è la manifestazione che Dio si è “schierato” una volta per tutte dalla parte dell’uomo, per salvarci. Lo ha detto il Papa nella consueta udienza generale del mercoledì.
Una delegazione del San Lorenzo de Almagro ha partecipato all'udienza del mercoledì in Vaticano e ha consegnato al tifoso Papa Francesco la coppa di campioni d'Argentina e una maglietta
Papa Francesco è la Persona dell'anno 2013 per Time. Lo ha annunciato la rivista che assegna il riconoscimento a chi ha avuto il maggiore impatto, positivo o negativo, sugli eventi dell'anno
San Damaso I fu il 37º papa della Chiesa cattolica. Primo Pontefice Massimo dopo la rinuncia alla carica dell'imperatore Graziano. Fu papa dal 1º ottobre 366 alla sua morte
Il Partito democratico è l'ultimo tra i partiti tradizionali ancora in vita. Riuscirà a sopravvivere al ricambio generazionale voluto da Matteo Renzi? AGOSTINO GIOVAGNOLI
Parlando oggi all'udienza generale del mercoledì, Papa Francesco è tornato sul tema del peccato già affrontato la scorsa volta, parlando dell'importanza della confessione
Per ANDREA TORNIELLI, le parole di Bergoglio riguardano quanti, anziché affidarsi alle mani di Dio, si illudono di poter scrutare il futuro utilizzando i messaggi della Madonna
Durante l’udienza generale di questa mattina in Piazza San Pietro, Papa Francesco si è soffermato sul sacramento del Battesimo, definendolo la carta d’identità del cristiano.
La papessa è un film del 2009 diretto da Sönke Wortmann, tratto dall'omonimo romanzo di Donna Woolfolk Cross. Vediamo la trama di questa pellicola trasmessa da Canale 5
Nella giornata di ieri Papa Francesco si è reso protagonista di un gesto di grande umanità: ha abbracciato, accarezzato e baciato un malato di neurofibromatosi, una malattia deformante
Al termine dell’udienza generale di oggi, Papa Francesco ha voluto chiedere a tutti i fedeli presenti in piazza San Pietro una preghiera particolare per una bambina malata
Comunione ai beni spirituali e alle cose sante. Questi due aspetti, ha detto oggi Papa Francesco durante la consueta udienza generale del mercoledì, sono strettamente collegati fra loro
Svolta in Argentina, dove la coalizione al governo, il Frente para la Victoria (FPV) guidata dalla presidente Cristina Kirchner, ha subìto una dura sconfitta. Il commento di HORACIO MOREL
Il 28 ottobre è morto Tadeusz Mazowiecki (1927), giornalista, politico, primo premier non comunista della Polonia. Che cosa ha fatto di lui uno statista? ANNALIA GUGLIELMI lo ha conosciuto
“Cari Follower, ho saputo che siete più di 10 milioni ormai! Vi ringrazio di cuore e vi chiedo di continuare a pregare per me”. Papa Francesco ha ringraziato così tutti coloro che lo seguono
Marco Rossi si è autonomamente consegnato alle autorità svizzere alcuni mesi fa per espiare una vita fatta di droga e criminalità. La spinta a farlo, racconta, è arrivata da Papa Francesco
“La Chiesa non è un negozio, la Chiesa non è un’agenzia umanitaria, la Chiesa non è una ong". Lo ha detto questa mattina Papa Francesco durante la consueta udienza generale del mercoledì.