"La nascita è l'irruzione di qualcosa d'altro sulla linea di sviluppo della famiglia umana. E il Natale è il vertice di questa novità". Intervista al cardinale di Milano ANGELO SCOLA
Don Julian Carron ha scritto una lettera al quotidiano La Repubblica in occasione del Natale in cui commenta la lezione di Papa Francesco su questo avvenimento. Ecco il testo
I festeggiamenti per i 30 anni della democrazia sono stati contrassegnati da scontri che hanno causato 13 morti e da celebrazioni al limite della farsa, spiega ARTURO ILLIA
Il Natale di Gesù è la manifestazione che Dio si è “schierato” una volta per tutte dalla parte dell’uomo, per salvarci. Lo ha detto il Papa nella consueta udienza generale del mercoledì.
Una delegazione del San Lorenzo de Almagro ha partecipato all'udienza del mercoledì in Vaticano e ha consegnato al tifoso Papa Francesco la coppa di campioni d'Argentina e una maglietta
Papa Francesco è la Persona dell'anno 2013 per Time. Lo ha annunciato la rivista che assegna il riconoscimento a chi ha avuto il maggiore impatto, positivo o negativo, sugli eventi dell'anno
San Damaso I fu il 37º papa della Chiesa cattolica. Primo Pontefice Massimo dopo la rinuncia alla carica dell'imperatore Graziano. Fu papa dal 1º ottobre 366 alla sua morte
Il Partito democratico è l'ultimo tra i partiti tradizionali ancora in vita. Riuscirà a sopravvivere al ricambio generazionale voluto da Matteo Renzi? AGOSTINO GIOVAGNOLI
Parlando oggi all'udienza generale del mercoledì, Papa Francesco è tornato sul tema del peccato già affrontato la scorsa volta, parlando dell'importanza della confessione
Per ANDREA TORNIELLI, le parole di Bergoglio riguardano quanti, anziché affidarsi alle mani di Dio, si illudono di poter scrutare il futuro utilizzando i messaggi della Madonna
Durante l’udienza generale di questa mattina in Piazza San Pietro, Papa Francesco si è soffermato sul sacramento del Battesimo, definendolo la carta d’identità del cristiano.
La papessa è un film del 2009 diretto da Sönke Wortmann, tratto dall'omonimo romanzo di Donna Woolfolk Cross. Vediamo la trama di questa pellicola trasmessa da Canale 5
Nella giornata di ieri Papa Francesco si è reso protagonista di un gesto di grande umanità: ha abbracciato, accarezzato e baciato un malato di neurofibromatosi, una malattia deformante
Al termine dell’udienza generale di oggi, Papa Francesco ha voluto chiedere a tutti i fedeli presenti in piazza San Pietro una preghiera particolare per una bambina malata
Comunione ai beni spirituali e alle cose sante. Questi due aspetti, ha detto oggi Papa Francesco durante la consueta udienza generale del mercoledì, sono strettamente collegati fra loro
Svolta in Argentina, dove la coalizione al governo, il Frente para la Victoria (FPV) guidata dalla presidente Cristina Kirchner, ha subìto una dura sconfitta. Il commento di HORACIO MOREL
Il 28 ottobre è morto Tadeusz Mazowiecki (1927), giornalista, politico, primo premier non comunista della Polonia. Che cosa ha fatto di lui uno statista? ANNALIA GUGLIELMI lo ha conosciuto
“Cari Follower, ho saputo che siete più di 10 milioni ormai! Vi ringrazio di cuore e vi chiedo di continuare a pregare per me”. Papa Francesco ha ringraziato così tutti coloro che lo seguono
Marco Rossi si è autonomamente consegnato alle autorità svizzere alcuni mesi fa per espiare una vita fatta di droga e criminalità. La spinta a farlo, racconta, è arrivata da Papa Francesco
“La Chiesa non è un negozio, la Chiesa non è un’agenzia umanitaria, la Chiesa non è una ong". Lo ha detto questa mattina Papa Francesco durante la consueta udienza generale del mercoledì.
Ieri sera, domenica 20 ottobre, sul palco di "Io canto" è tornato il giovane Alessandro Casillo per presentare il suo nuovo singolo "Niente da Perdere"
Papa Francesco, durante la consueta udienza generale del mercoledì in piazza San Pietro, ha voluto sottolineare i tre significati dell’aggettivo “apostolica” applicato alla Chiesa.
CRISTIANA CARICATO commenta la recente udienza generale del mercoledì, in cui Papa Francesco ha proseguito la sua catechesi sulla Chiesa soffermandosi a riflettere sulla "cattolicità"
Dal feeling con Bush all'isolamento internazionale, dalle Olgettine all'elezione di papa Francesco, tutti i fattori che hanno portato al declino di Berlusconi. MASSIMO BORGHESI
Questa sera, sabato 28 settembre, su Rai Uno va in onda in prima visione tv Habemus Papam, il film di e con Nanni Moretti del 2011. Nel cast Michel Piccoli e Margherita Buy
Papa Francesco stupisce ancora. Oggi, poco prima dell'udienza generale del mercoledì con i pellegrini in piazza San Pietro a Roma, il Santo Padre ha assaggiato la bibita di un fedele
Durante l'udienza generale di oggi Papa Francesco è tornato a chiedere di risolvere la crisi siriana con il dialogo e la trattativa chiedendo ai cattolici di unirsi agli sforzi diplomatici
San Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano nel 1542 e nel 1560 entrò nella Compagnia di Gesù. Nel 1930 papa Pio XI lo nominò beato, di santo e di dottore della Chiesa
Per PAOLO PEZZI, anche grazie alla vicinanza tra i cristiani russi e siriani a prevalere non sono stati gli interessi politici di una parte ma la soluzione diplomatica che tutti auspicavamo
Memoria dei santi martiri Cornelio, papa, e Cipriano, vescovo, dei quali il 16 settembre si ricordano la deposizione del primo e la passione del secondo
Anche oggi, domenica 15 settembre, Papa Francesco sarà in piazza San Pietro a Roma dove alle 10.30 celebrerà la Santa Messa, seguita dalla preghiera dell'Angelus. Ecco la diretta streaming.
Una recente ricerca condotta dall’Istituto Toniolo circa le preferenze dei giovani verso Papa Bergoglio mette in luce alcuni aspetti che spesso sono travisati dai media. GIUSEPPE MONTEDURO
Papa Francesco ha nominato il nuovo Segretario di Stato Vaticano, che prende il posto di Tarcisio Bertone. E' Pietro Parolin: chi è ce lo spiega CRISTIANA CARICATO
Aveva ragione Aristotele a dire: "O miei amici, non c'è nessun amico"? Secondo PAOLO TERRAVECCHIA occorre intraprendere una nuova riflessione sull'amicizia
“Signore, insegnaci a uscire da noi stessi. Insegnaci a uscire nelle strade e manifestare il tuo amore”. Questo il nuovo messaggio di Papa Francesco inviato oggi su Twitter
Papa Bergoglio è stato un imprevisto fin dalla sua elezione, e ha continuato a esserlo grazie alla ricerca di nuove strade per raggiungere gli uomini che ha davanti. GUZMAN CARRIQUIRY
Un documento per ricordare che "sarebbe una follia non sostenere lo sforzo di Letta". Il democratico Francesco Boccia ha presentato una mozione di sostegno al governo.
Video di Italia-Argentina 1-2 (amichevole): gol e highlights. Gli azzurri non possono nulla contro l'argentina. Italia bella solo a tratti, non basta per cambiare il corso della partita
HORACIO MOREL illustra la situazione dell'Argentina a pochi giorni da importanti elezioni e denuncia la strumentalizzazione della visita in Brasile del Papa da parte del governo
Il 6 agosto la Chiesa Cattolica celebra la memoria di Sant’Ormisda, 52º pontefice, vissuto a cavallo tra il V e il VI secolo. Importanti la sua opera per superare le divisioni nella Chiesa
La Giornata mondiale della Gioventù 2013 porta papa Francesco in Brasile, Paese vicino alla sua Argentina, ancora in crisi di democrazia. Il commento di ARTURO ILLIA
Viene finalmente raccontato nei dettagli il secondo miracolo di Giovanni Paolo II; quello che ha permesso la sua proclamazione a santo. Ecco cosa è successo alal donna malata
Sant'Adriano III, governò la Chiesa solo per un anno dall'884 all'885. Fu invitato da Carlo il Grosso, successore di Carlo Magno,alla Dieta di Worms, ma, morì durante il viaggio
Viene pubblicata oggi, venerdì 5 luglio, la “Lumen fidei”, prima Enciclica di Papa Francesco. Il documento verrà presentato alle ore 11, alla Sala Stampa Vaticana
San Massimo guidò la diocesi di Torino, di cui è considerato il fondatore, nel periodo delle invasioni barbariche. Fu discepolo di sant'Ambrogio e di sant'Eusebio di Vercelli
Ieri, come ogni mercoledì, si è tenuta l’Udienza generale di papa Francesco. Per CRISTIANA CARICATO si è trattato di un’altra lucida e importante lezione per la Chiesa
EMMANUELE MASSAGLI ha svolto la prova d'esame di ambito socio-economico (Tipologia B), dedicata a Stato, mercato e democrazia, con riferimenti a lavori di Krugman e Zingales
La prima prova degli esami di maturità 2013 apre oggi mercoledì 19 giugno gli esami di Stato. 491.491 gli studenti interessati, scatta la caccia alla traccia ufficiale, ma si troverà?
Ieri sera, giovedì 13 giugno, è andata in onda la seconda puntata di Servizio Pubblico Più: dopo la trattativa Stato-mafia lo speciale di Santoro si è occupato dei misteri della Chiesa