La giunta comunale conferma l'ordinanza anti smog che vieta petardi, botti e fuochi di artificio nella serata dell'ultimo dell'anno. Multe da 50 euro per chi trasgredisce
Il Professor GIOVANNI MARSEGUERRA commenta in questa intervista per Ilsussidiario.net i dati forniti dalla Camera di commercio di Milano riguardo il bilancio delle imprese per il 2011
La situazione del disagio urbano e della emarginazione nella nostra città ha raggiunto livelli davvero notevoli, ma per PIER LUIGI PORTA ci sono ancora germi di speranza
Insieme a LANFRANCO SENN parliamo del potenziamento del trasporto pubblico previsto a breve a Milano: un piano da 9 milioni di euro per assorbire 31mila passeggeri in più
Con 160 lavoratori licenziati, l’indotto del trasporto ferroviario milanese è stato tra i più colpiti in assoluto. ROBERTO ROSSI ci spiega le cause di una tale crisi occupazionale.
Con l’istituzione della congestion charge, commenta MATTEO FORTE, cioè il ticket di 5 euro per l’accesso alla cerchia dei Bastioni, si rischia che anche lo shopping non sia più appetibile
La Fede, in un momento come il Natale, diventa di una evidenza oggettiva. La 'risposta' di Dio alla domanda di senso e di conoscenza dell'Uomo si fa carne. Ne parla ANGELO SCOLA
Questa mattina, presso la Borsa di Milano in Piazza Affari e presso la sede di Equitalia, in via San Gregorio, sono state recapitate due buste sospette contenenti della polvere
Manager delle grandi imprese a lezione nel carcere di Opera per imparare come gestire i problemi complessi nell’organizzazione del lavoro. Il racconto di GIUSY MINUTOLO, responsabile Galdus
Cosa cambia per Milano con il nuovo progetto per la linea verde e quali sono le principali criticità della viabilità cittadina? Lo abbiamo chiesto a MARCO PONTI
LUCA PESENTI, commentando lo studio di alcune Acli provinciali, spiega come, benché il rischio povertà sia lontano, le dinamiche attuali favoriranno ulteriormente la recessione.
CATERINA GATTI ci parla dell'esposizione inaugurata il 12 novembre, che si protrarrà fino al 13 febbraio prossimo, Gian Giacomo Poldi Pezzoli. L’uomo e il collezionista del Risorgimento
L’avvocato GAETANO PECORELLA commenta le parole del ministro Cancellieri secondo cui a Milano non ci sarebbe una cultura omertosa, ma un interesse a reinvestire il denaro sporco
Con l’aumento dell’addizionale Irpef, saranno le Regioni che hanno tenuto le aliquote al minimo ad essere maggiormente penalizzate dalla decisione del governo. Il commento di CARLO BURATTI
Il caso della Cooperativa La Strada che a Milano offre accoglienza a mamme con figli a carico rimaste senza abitazione e lavoro. LIA PRIMIGNANI ci spiega di cosa si tratta
“Penso che sia finita la fase della fascinazione tecnologica. – afferma MARIA GRAZIA MATTEI curatrice della mostra - Il lavoro della Pixar dimostra la vittoria di un approccio culturale”
Secondo GIACOMO BERETTA, la cessione del 29,75 delle quote delle quote di Sea detenute dal Comune è stata una vera e propria svendita; il primo passo di una liquidazione totale
Lo sciopero dei mezzi pubblici ha gettato Milano nel caos della circolazione selvaggia. Chiuse tutte e tre le linee della metropolitana, lo sciopero prosegue dalle 18 a fine servizio
Secondo gli ultimi dati dell’Istat, che ha stilato l’indice dei beni “ad alta frequenza di acquisto”, a Milano, rispetto a novembre dello scorso anno, si è verificato un aumento del 4,8
EUGENIO DI NINNO ci parla della storia della Augusta Panettoni, azienda che, pur mantenendo viva la tradizione di questo prodotto, cerca di liberarlo dalla sua etichetta di dolce natalizio