La cappella romana della Fraternità San Carlo Borromeo ospita un mosaico dell’artista e teologo sloveno Marko Ivan Rupnik. L’introduzione alla lettura di JAMES RUBIN
Il drammaturgo e primo presidente della Repubblica Ceca Vaclav Havel è morto oggi all’età di 75 anni dopo una lunga malattia. Ricordiamo questo importante personaggio con ROCCO BUTTIGLIONE
SANDRO MARTUFI, intervistato da IlSussidiario.net, è responsabile dell’AVSI-Point a Frosinone, e ci racconta che la loro presenza ventennale all’Abbazia di Casamari è ormai una tradizione
Una canzone degli Yes, campioni del rock progressive inglese degli anni Settanta, rivela l'anelito di infinito che caratterizza ogni uomo. L'analisi di LORENZO PULITI
L’Artigiano in Fiera ha ampiamente superato la partecipazione di pubblico degli anni passati, ma come mai questa manifestazione ha tanto successo? Ne parla ANTONIO INTIGLIETTA
Oggi i mercati daranno un primo giudizio sull’Europa del tandem Merkel-Sarkozy uscita dal vertice chiuso venerdì scorso a Bruxelles. Il commento di GIANNI CREDIT
Il card. Scola, sottolinea GIUSEPPE ZOLA, ci dice che anche il mercato può essere "scalfito", perché non è un fatto "naturale" e quindi intoccabile, ma "culturale", quindi rivedibile
ANTONIO QUAGLIO, Caporedattore de Il Sole 24 Ore, partendo dall’ultimo libro di Luigi Negri riflette sulla situazione attuale dell’Europa, trovando interessanti provocazioni
PAOLO MASSOBRIO ci parla del libro Adesso, oggi alla quinta edizione, che mese dopo mese, tenta di descrivere ciò che di bello c'è in ogni stagione, con odori e sapori indimenticabili
La storia di Patrick e Susan è straordinaria nella sua normalità. Un incontro, un amore che nasce e la capacità di stare di fronte alle sfide della vita. Anche quella dell'AIDS
SIMONE SPETIA racconta l'intenso dibattito avvenuto sul social network Twitter, dove qualcuno ha criticato l'iniziativa della Colletta alimentare con varie argomentazioni. Ideologiche
La giornata della Colletta alimentare, lo "spettacolo della carità", come la definì Don Giussani, si svolge oggi. Come racconta GIANLUIGI DA ROLD, il dono ai poveri si rinnova nella crisi
L'intero intervento del presidente della Compagnia delle opere, Bernhard Sholz, nel corso dell'Assemblea Generale della Cdo tenutasi presso il MiCo - Fiera Milano Congressi
La crisi finanziaria ha soprattutto intaccato il sistema della fiducia, come ha ricordato ieri Julian Carron. Il commento di ANTONIO QUAGLIO, caporedattore de Il Sole 24 Ore
Oggi, domenica 20 novembre, presso MiCo – Fiera Milano Congressi, in via Grattamelata 5, avrà luogo l’assemblea generale della Compagnia delle opere. Segui la diretta dell’evento
Il racconto dell'incontro di ieri sera al Teatro Capranica di Roma. Il dibattito con Israel, Polito e Carrón a partire dal documento "La crisi, sfida per un cambiamento". ANGELO PICARIELLO
PAOLO MASSOBRIO commenta l'articolo dedicato al Golosario 2012 firmato da Luca Doninelli, secondo cui questa nuova edizione "ci mostra un'Italia fatta di lavoro, ingegno, fatica e bellezza"
In tempo di crisi la provocazione dell'incontro organizzato da Comunione e Liberazione risuona chiarissima. Non è possibile star chiusi in piccoli orizzonti. Il commento di MASSIMO FERLINI
Una lettera dagli Usa: “Boston e Steve Jobs ci propongono di sacrificare tutte le nostre energie di oggi per un successo nel futuro. Ma così si perde la libertà”. ANDREA BACCARELLI
Alluvione Liguria. Nel Volantino di CL Liguria "Dal fango emerge la speranza" diversi esempi testimoniano che è possibile rialzarsi nel fango e nel dolore, anche per chi ha perso tutto