Il gesuita Angelo Secchi (1818-1878) è a pieno titolo tra i «padri fondatori» della moderna Astrofisica. Una biografia essenziale per scoprire le radici della scienza contemporanea
San Pietro Canisio, il Patrono della Germania, gesuista germanico e dottore della Chiesa, viene festeggiato e venerato nella Chiesa Cattolica il 21 dicembre.
San Giovanni della Croce, venerato dalla Chiesa Cattolica e dalla Chiesa Anglicana, protettore dei mistici e dei poeti, viene ricordato il 14 dicembre di ogni anno.
Un’intuizione in classe: Dante è un vicino di casa che ha ancora qualcosa da dirci di bello e di vero, occorre una guida e un cuore in ascolto. La storia di “Dante in rete”
Dal rapporto con don Giussani a Cl, dalle opere alla tentazione del potere. Parla don JULIAN CARRON, successore di don Giussani alla guida di Comunione e liberazione
Il settimanale Credere ha intervistato il presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione don Juliàn Carròn che parla del cambiamento in atto nella vita del movimento
Chi muore (o chi vuole farlo) non è un problema da risolvere, è una persona con un problema da condividere. Che cos'è un a"morte dignitosa"? WALTER IZZO
MATTEO PARMIGIANI ci racconta il lavoro importante e indelebile della missione Saveriana in Congo dove, per esempio, è nata una scuola per bambini sordomuti e disabili
Occorre tenere d’occhio le mosse della Turchia, spiega PAOLO RAFFONE: la Guerra Fredda, oltre che in Europa, rischia di allungarsi in Siria e nel Golfo Persico
Il "miracolo" delle donne ugandesi malate di Hiv: le "spaccapietre" che hanno scosso il Sinodo. Dall'emarginazione al sogno: tutto in nome del futuro dei propri figli.
Eros Griggio è stato responsabile della comunità di Comunione e liberazione della Cattolica verso la metà degli anni Settanta. Ha lasciato i suoi amici. Il ricordo di LAURA CIONI
E' probabile che l'accordo con il Vaticano sia per Pechino una componente della sua strategia di espansione globale, rimanendo incerti gli esiti concreti per la Chiesa. AUGUSTO LODOLINI
Oggi si tiene la conferenza su "Misurare il tempo", dedicata alla meridiana progettata da Domenico Cassini presso la basilica di San Petronio a Bologna. Ce ne parla BRUNO MARANO
La chiesa barocca di Nuestra Señora de las Santas Aguas, a Bogotá, è in grado di rivelare un segreto agli osservatori attenti. Si trova dietro l'altare. DANILO ZARDIN
Kavanaugh, udienza al Senato: parla la sua principale accusatrice Christine Blasey Ford che ripercorre il tentativo di stupro del giudice. Trump prende posizione.
In una parrocchia della Magliana, quartiere disagiato di Roma, un gruppo di persone ha seguito l'invito della Caritas offrendo un pacco di cibo una volta al mese a famiglie povere
Accordo Vaticano-Cina: pace con la Chiesa Cattolica: la Santa Sede ha comunicato di aver raggiunto un'intesa provvisoria sulla nomina condivisa di alcuni vescovi, non era mai successo.
L'autobiografia di Angelo Scola ("Ho scommesso sulla libertà", Solferino 2018) contiene le riflessioni di un pastore ancora pienamente coinvolto nella vita della Chiesa. ANTONIO QUAGLIO
Il 17 settembre si celebra San Roberto Bellarmino, il Santo del giorno che è ricordato per essere il patrono della città di Cincinnati. Fu un grande studioso di testi sacri.
Silence, il film drammatico in onda su Rai 3 oggi, sabato 15 settembre 2018. Nel cast: Andrew Garfield, Adam Driver, Liam Neeson, alla regia Martin Scorsese. Il dettaglio della trama.
Durante la sua visita a Dublino lo scorso agosto, il papa ha incontrato un gruppo di padri gesuiti, approfondendo con loro il tema degli abusi su minori da parte dei sacerdoti
Abusi, Papa Francesco convoca i capi dei vescovi di tutto il mondo in Santa Sede nel febbraio 2019. Lotta alla pedofilia, protezione dei minori: "non fermarsi alla condanna"
Educatore è chi, con uno sguardo umano, una semplice vicinanza, sta vicino a chi manifesta un bisogno e domanda di essere accolto, spesso senza neppure saperlo. WALTER IZZO
Il 9 settembre si celebra San Pietro Claver, il Santo del giorno è il patrono delle missioni cattoliche tra i popoli dell'Africa. Nacque a Verdù nel 1581 in una famiglia di contadini.
Nella Bibbia si raccontano molti sogni di uomini. Dio invece crea, opera, interviene. E all'uomo spetta imitarne la bontà negli impegni che la vita richiede. LAURA CIONI
Abbiamo la più dura legge contro la corruzione politica. Dettata da irrazionalità e astrazione. Solo una moralità capace di guardare alla positività del reale può costruire. ALDO BRANDIRALI
Nave Diciotti, irreperibili 40 migranti: 36 erano a Rocca di Papa. Ira Lega, "stavano così male...": Caritas, "non è una fuga, non erano detenuti. Noi pronti a riaccoglierli"
Papa Francesco in Irlanda. Pedofilia e famiglie fra i temi trattati: grande attesa fra i fedeli della chiesa cattolica accorsi in massa nel weekend, circa 35mila persone
La scuola ricomincerà tra poco e il rischio per molti docenti è quello di riprendere a lavorare con un approccio meramente impiegatizio. Censurando la domanda degli studenti. CINZIA BILLA
Al Meeting di Rimini ieri c'è stato un incontro sul tema "Sud, giovani e lavoro". I relatori sono stati concordi: la vera grande emergenza è educativa. SABATINO SAVAGLIO
In due parole, desiderio e idolo, si può racchiudere la vicenda del '68 secondo PIER ALBERTO BERTAZZI, che visse quegli anni e partecipò all'esperienza di don Giussani
Angelo Scola è tornato al Meeting di Rimini dopo anni. L'occasione è la presentazione del libro-intervista autobiografico realizzato con Luigi Geninazzi. MAURIZIO VITALI
Ieri al Meeting di Rimini si è tenuto un incontro dedicato alla figura di Giobbe con Julián Carrón, Salvatore Natoli, Mario Melazzini e Monica Maggioni. FERNANDO DE HARO
Il Tg Meeting torna anche quest’anno per raccontare quel che accade nei padiglioni della Fiera di Rimini. Spazio a interviste, incontri ed eventi principali
Oggi al Meeting di Rimini si parla di "Cinque anni di Pontificato. Alla scoperta del pensiero di Bergoglio". ROCCO BUTTIGLIONE ha conosciuto Francesco nel 1980. L'anticipazione
Papa Francesco, nel suo messaggio al Meeting di Rimini, ha invitato i cristiani a lasciarsi sorprendere senza sosta dall’evento della Resurrezione. CRISTIANA CARICATO
Ultime notizie di oggi, ultim'ora: probabili concause alla base del crollo del ponte Morandi. Non si sblocca la situazione della Diciotti. E' ricominciata la Serie A. (20 agosto 2018).
Le parole di Papa Francesco per l'inizio del Meeting di Rimini 2018, XXXIX edizione: "ragionevole sognare un mondo migliore perchè Cristo è il nuovo inizio"
Una gioiosa testimonianza cristiana mostra l'attrattiva di Cristo che fa dire agli altri: "Cosa fa muovere quella persona?". La lezione al Meeting di CHRISTOPHE PIERRE, nunzio negli Usa
Si festeggia oggi San Giovanni Eudes che diffuse la religione cattolica in Francia. Fu l'ultimo di sette figli, dimostrando di avere una grande predisposizione alla religiosità.
Meeting 2018. Che piaccia o no, è il luogo d'incontro umano e culturale dell'estate. Soul, programma di Tv2000, racconta il Meeting con sette incontri, uno al giorno. MONICA MONDO
L'intervista di GIORGIO VITTADINI al Corriere della Sera: l'antipolitica, il ruolo dello Stato, M5s, la famiglia, i migranti, il Meeting. "Ci vuole anelito alla felicità e apertura"
L'esercito arabo siriano sta completando la liberazione della maggior parte del paese: la pace non è più un miraggio. Le opere di chi non ha mai smesso di vivere. PATRIZIO RICCI