Ancora manca un testo relativo a riforma delle pensioni con Quota 100 e reddito di cittadinanza. E non è chiaro se e quanto saranno tradite le promesse
Nella sua intervista al Corriere della Sera, Tito Boeri ha sollevato un dubbio legittimo su Quota 100, la misura principale della riforma delle pensioni
Cgil, Cisl e Uil hanno presentato una piattaforma unitaria anche in tema di riforma delle pensioni. E sembrano essere dello stesso avviso del Governo, dice GIULIANO CAZZOLA
Con il taglio delle pensioni d'oro M5s conta di recuperare un miliardo per il reddito di cittadinanza. A spese però dell'elettorato leghista. GIUSEPPE PENNISI
Dopo il varo della manovra il Governo punta su una riforma delle pensioni all’insegna di Quota 100. Ma non è facile far quadrare i conti. MARIO CARDARELLI
La riforma delle pensioni entra nella Legge di bilancio con Quota 100. Ma ci sarà anche un taglio degli assegni d'oro. Tuttavia non è chiaro di quale entità. GIULIANO CAZZOLA
Pagamento pensioni Inps ottobre 2018, calendario aggiornato: quando presentarsi agli sportelli per riscuotere l'assegno. Le ultime notizie: giorno bancabile e variazioni
La riforma delle pensioni è molto attesa dall'elettorato di Lega e Movimento 5 Stelle, che devono però fare i conti con risorse limitate per la manovra. GIANCAMILLO PALMERINI
Si continua a parlare di riforma delle pensioni, ma in modo piuttosto confuso. Anche la Quota 100 non è ben chiaro come sarà e quali effetti avrà. GIULIANO CAZZOLA
Dal Movimento 5 Stelle è tornata a levarsi la richiesta di varare le pensioni di cittadinanza, i cui costi possono essere davvero importanti, spiega GIULIANO CAZZOLA
Si avvicina, insieme alla Legge di bilancio, una riforma delle pensioni. Gli interventi dovrebbero essere all’insegna di Quota 100 e di Quota 41. GIULIANO CAZZOLA
Nel vagliare il testo sul taglio delle pensioni d'oro Di Maio ha contato sulle sue conoscenze di aritmetica, ma non si è accorto che è stato "infinocchiato" dagli esperti. GIUSEPPE PENNISI
Nessuno dei metodi proposti, dal ricalcolo al taglio attuariale e al contributo di solidarietà, può funzionare. Perché c'è troppo dilettantismo. MARIO CARDARELLI
M5s e Lega divisi sulle pensioni d'oro, una misura (giustizialista) che vale appena 500 milioni. Un compromesso lo troveranno, ma l'intoppo arriverà poi. SERGIO LUCIANO
Si è parlato non poco in questo mese d'agosto dell'intervento paventato dalla maggioranza di Governo sulle pensioni d'oro. Il commento di GIUSEPPE COSENTINO
Continua a far discutere la proposta presentata da Lega e Movimento 5 Stelle sulle pensioni superiori agli 80.000 euro lordi l'anno. Il commento di MARIO CARDARELLI
Con Quota 100 e Quota 41 il Governo vuol varare una riforma delle pensioni che riconosca un principio che viene poi penalizzato dal taglio degli assegni d'oro. GIULIANO CAZZOLA
Lega e Movimento 5 Stelle hanno presentato una proposta di legge per ricalcolare le pensioni sopra i 4.000 euro netti al mese. Il commento di MARIO CARDARELLI
Pagamento pensioni Inps agosto 2018: ritardo? Ecco qual è la data dell'accredito. Le ultime notizie: previsto rimborso Irpef insieme all'assegno previdenziale
La riforma delle pensioni è stato uno dei principali temi della campagna elettorale. Quota 100 e taglio degli assegni d'oro non sono semplici da realizzare. GIAN LUCA BARBERO
La questione dell'immigrazione resta al centro del dibattito. E non mancano sfide a colpi di numeri, come quella tra l'Inps e il Governo. GIULIANO CAZZOLA
Luigi Di Maio l'ha definito un giorno storico: ieri alla Camera è stato approvato il taglio dei vitalizi degli ex deputati. Ora tocca alle pensioni d'oro. MARIO CARDARELLI
Il Movimento 5 Stelle annuncia interventi sulle pensioni d'oro e sui vitalizi degli ex parlamentari. Ma avrebbero non pochi problemi di applicazione, dice GIULIANO CAZZOLA
La Banca centrale europea, nel suo bollettino economico, lancia un avvertimento sulla riforma delle pensioni in Italia. L'Eurotower torna a far politica. LAMBERTO MILANI
La formula dell'equità fiscale del M5s prevede il taglio dei privilegi per finanziare le nuove pensioni minime. Ma si rischia il ricorso alla Consulta. MARIO CARDARELLI
Il governo giallo-verde vuole tagliare le pensioni sopra i 5mila euro netti al mese. Ma sul tema occorre fare chiarezza. Smentendo alcune leggende metropolitane. GIULIANO CAZZOLA
L'ultimo Rapporto Covip segnala che il maggior numero di posizioni è detenuto dai Pip, le forme di previdenza individuale, mentre i fondi negoziali crescono lentamente. GIULIANO CAZZOLA
Il Governo Conte sembra intenzionato a modificare la Legge Fornero varando Quota 100 e Quota 41, coi criteri descritti da Alberto Brambilla. Il commento di GIULIANO CAZZOLA
Carlo Cottarelli ha avuto l'incarico di formare un governo. GIULIANO CAZZOLA ricorda cos'ha evidenziato l'ex commissario alla spending review in tema di pensioni
L’Osservatorio sui Conti pubblici italiani diretto da Carlo Cottarelli ha dedicato un rapporto alla separazione tra previdenza e assistenza. Il commento di MARIO CARDARELLI
Lega e Movimento 5 Stelle sono pronti a una riforma delle pensioni con l'introduzione di Quota 100 e Quota 41. GIULIANO CAZZOLA evidenzia quanto potrebbero costare
La riforma delle pensioni targata Fornero sembra essere nel mirino di Lega e Movimento 5 Stelle, pronti a governare insieme. Ma non è detta l'ultima parola. MARIO CARDARELLI
Le pensioni di anzianità per l'economista Gronchi sono una sciagura. Cesare Damiano chiede al suo partito di non dimenticare il tema previdenziale nel confronto con M5s
Tito Boeri è tornato ad attaccare i vitalizi dei parlamentari, evidenziando che godono anche di un altro privilegio, relativo agli oneri figurativi. Il commento di GIULIANO CAZZOLA
Vitalizi e pensioni vengono spesso confusi, come pure c'è caos sui trattamenti previdenziali dei parlamentari. MARIO CARDARELLI ci aiuta quindi a fare chiarezza
La riforma delle pensioni continua a essere al centro del dibattito politico. Conviene però avere delle certezze sui numeri riguardanti la previdenza. GIULIANO CAZZOLA
La riforma delle pensioni sembra essere uno degli obiettivi delle forze che hanno vinto le elezioni, Lega e M5s, attraverso il sistema delle quote. Il commento di GIULIANO CAZZOLA
Le pensioni di reversibilità in Italia sono tornate sotto i riflettori dopo il working paper del Fondo monetario internazionale. Il punto di GIULIANO CAZZOLA
Si continua a parlare di riforma delle pensioni dopo le elezioni, per via anche delle considerazioni del Fondo monetario internazionale sull’Italia. MARIO CARDARELLI
La riforma delle pensioni potrebbe unire Lega e M5S al Governo. Dal Fmi arriva però un working paper che consiglia massima prudenza all'Italia. GIULIANO CAZZOLA