Ieri il consiglio dei ministri ha varato la Finanziaria secondo il disegno di Tremonti, che prevede tagli e investimenti per lo sviluppo. L’analisi di UGO BERTONE
I tagli al Trasporto pubblico locale previsti nella manovra porteranno a meno servizi o a un aumento delle tariffe. ROBERTO MELINI ci spiega cosa si potrebbe fare per evitare tutto questo
La gestione molto tattica e poco strategica dei tagli da parte di Tremonti, senza il coinvolgimento dei soggetti interessati, ha convinto l'Europa, ma a quale prezzo? L'analisi di CARLO PELANDA
La polemica ancora aperta sui tagli alle Regioni operata con la manovra correttiva resta aperta. OSCAR GIANNINO ci dà una lettura politica di quanto sta avvenendo. L’articolo è tratto dal numero di Tempi in edicola
La manovra correttiva è ormai in dirittura d’arrivo. UGO BERTONE ci spiega quali sono gli interrogativi che restano in ogni caso aperti sul provvedimento
Leggendo i giornali ci si è fatta l’idea che i tagli della manovra fossero un cataclisma. Niente di più falso. Ecco quello che Berlusconi e Tremonti non dicono, secondo CARLO PELANDA
Le liti e le discussioni aperte sulla manovra correttiva possono creare problemi sui mercati internazionali. MAURO BOTTARELLI ci parla di un report in tal senso allarmante
Domani finalmente ci sarà l’incontro tra Berlusconi e le Regioni a proposito della manovra correttiva. FRANCESCO FORTE spiega però che quest’ultime hanno torto a protestare
Dopo le polemiche da parte delle Regioni per i tagli imposti dalla manovra, arrivano le prime contromosse del governo. Parla VASCO ERRANI, presidente dell'Emilia-Romagna e della Conferenza Stato-Regioni
Il disegno originale della manovra sta venendo fatto a pezzi e, come spiega MARCO COBIANCHI, questo non fa che far perdere credibilità all’Italia agli occhi dei mercati internazionali
Emma Marcegaglia ha dichiarato ieri che il Governo ha accolto le richieste di Confindustria e Rete Imprese Italia, che chiedevano delle modifiche alla manovra correttiva. Il commento di GUIDO GENTILI
Per uscire dall'impasse e trovare un accordo Governo-Regioni sulla Manovra, SERGIO CHIAMPARINO lancia un appello al Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi
La linea del governo nei confronti degli enti locali in rivolta appare piuttosto confusa. I giorni intanto passano e l'accordo sembra tutt'altro che vicino. L'intervista all'assessore al Bilancio della Lombardia ROMANO COLOZZI
D’ora in poi non si potrà fare più debito: la Germania non ha più alcuna intenzione di sostenere i debiti altrui. Il punto però è che l’Italia - dice CARLO PELANDA - non ne ha ancora capito le conseguenze
I temi economici sono negli ultimi giorni al centro dell’attenzione mediatica, a partire dalla manovra correttiva che inizia l’iter parlamentare. Ne abbiamo parlato con DARIO DI VICO e UGO BERTONE
Sabato il Partito Democratico ha presentato a Roma la sua “contro-manovra”. FRANCESCO BOCCIA ci illustra i principali provvedimenti e le critiche al decreto legge del Governo
Roberto Formigoni non ha usato mezzi termini per criticare la Manovra del governo: iniqua, incostituzionale e contraria al federalismo.La Lega tentenna, Tremonti è avvisato. Il racconto di LUIGI SANTAMBROGIO. VAI AL SONDAGGIO: "Cosa pensi della manovra di Tremonti?"