"La nascita è l'irruzione di qualcosa d'altro sulla linea di sviluppo della famiglia umana. E il Natale è il vertice di questa novità". Intervista al cardinale di Milano ANGELO SCOLA
I festeggiamenti per i 30 anni della democrazia sono stati contrassegnati da scontri che hanno causato 13 morti e da celebrazioni al limite della farsa, spiega ARTURO ILLIA
Papa Francesco è la Persona dell'anno 2013 per Time. Lo ha annunciato la rivista che assegna il riconoscimento a chi ha avuto il maggiore impatto, positivo o negativo, sugli eventi dell'anno
San Damaso I fu il 37º papa della Chiesa cattolica. Primo Pontefice Massimo dopo la rinuncia alla carica dell'imperatore Graziano. Fu papa dal 1º ottobre 366 alla sua morte
Il Partito democratico è l'ultimo tra i partiti tradizionali ancora in vita. Riuscirà a sopravvivere al ricambio generazionale voluto da Matteo Renzi? AGOSTINO GIOVAGNOLI
Per ANDREA TORNIELLI, le parole di Bergoglio riguardano quanti, anziché affidarsi alle mani di Dio, si illudono di poter scrutare il futuro utilizzando i messaggi della Madonna
La papessa è un film del 2009 diretto da Sönke Wortmann, tratto dall'omonimo romanzo di Donna Woolfolk Cross. Vediamo la trama di questa pellicola trasmessa da Canale 5
Svolta in Argentina, dove la coalizione al governo, il Frente para la Victoria (FPV) guidata dalla presidente Cristina Kirchner, ha subìto una dura sconfitta. Il commento di HORACIO MOREL
Il 28 ottobre è morto Tadeusz Mazowiecki (1927), giornalista, politico, primo premier non comunista della Polonia. Che cosa ha fatto di lui uno statista? ANNALIA GUGLIELMI lo ha conosciuto
“Cari Follower, ho saputo che siete più di 10 milioni ormai! Vi ringrazio di cuore e vi chiedo di continuare a pregare per me”. Papa Francesco ha ringraziato così tutti coloro che lo seguono
Marco Rossi si è autonomamente consegnato alle autorità svizzere alcuni mesi fa per espiare una vita fatta di droga e criminalità. La spinta a farlo, racconta, è arrivata da Papa Francesco
Ieri sera, domenica 20 ottobre, sul palco di "Io canto" è tornato il giovane Alessandro Casillo per presentare il suo nuovo singolo "Niente da Perdere"
Dal feeling con Bush all'isolamento internazionale, dalle Olgettine all'elezione di papa Francesco, tutti i fattori che hanno portato al declino di Berlusconi. MASSIMO BORGHESI
Questa sera, sabato 28 settembre, su Rai Uno va in onda in prima visione tv Habemus Papam, il film di e con Nanni Moretti del 2011. Nel cast Michel Piccoli e Margherita Buy
San Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano nel 1542 e nel 1560 entrò nella Compagnia di Gesù. Nel 1930 papa Pio XI lo nominò beato, di santo e di dottore della Chiesa
Per PAOLO PEZZI, anche grazie alla vicinanza tra i cristiani russi e siriani a prevalere non sono stati gli interessi politici di una parte ma la soluzione diplomatica che tutti auspicavamo
Memoria dei santi martiri Cornelio, papa, e Cipriano, vescovo, dei quali il 16 settembre si ricordano la deposizione del primo e la passione del secondo
Anche oggi, domenica 15 settembre, Papa Francesco sarà in piazza San Pietro a Roma dove alle 10.30 celebrerà la Santa Messa, seguita dalla preghiera dell'Angelus. Ecco la diretta streaming.
Una recente ricerca condotta dall’Istituto Toniolo circa le preferenze dei giovani verso Papa Bergoglio mette in luce alcuni aspetti che spesso sono travisati dai media. GIUSEPPE MONTEDURO
Papa Francesco ha nominato il nuovo Segretario di Stato Vaticano, che prende il posto di Tarcisio Bertone. E' Pietro Parolin: chi è ce lo spiega CRISTIANA CARICATO