Mario Fiocca, architetto di Dorno nella Lomellina che lavora nel campo dell’agriturismo, è protagonista di un episodio che ci richiama al significato del Natale
Oggi è il ventesimo anniversario della morte del filosofo cattolico Augusto Del Noce, per anni trascurato e snobbato da un certo mondo culturale. MICHELE LENOCI ne spiega il pensiero, profetico e di estrema attualità
Riportiamo il testo della lettera di Julian Carron pubblicata sul Corriere della Sera di oggi. Una riflessione sul Natale partendo da una frase di Dostoevskij
Pubblichiamo la lettera ricevuta da Teresa, madre di un ragazzo con problemi psichici. E la fragilità psichica è quel rischia di restare di Massimo Tartaglia, l’uomo che ha aggredito Silvio Berlusconi
«La sfida che Julián Carrón invita a raccogliere è quella di battersi per restituire il principio del dono alla sfera pubblica». L’economista Stefano Zamagni commenta l’intervento La tua opera è un bene per tutti
«Il cristianesimo non lo difendi brandendolo come un’ideologia, ma testimoniandolo nella vita quotidiana come risposta ai bisogni dell’uomo». Giorgio Vittadini su La Stampa difende il cardinal Tettamanzi
Marco Boglione, fondatore e presidente di BasicNet Spa, gruppo leader mondiale nello sviluppo di marchi di abbigliamento sportivo come Kappa, Robe di Kappa, K-Way e Superga, interviene nel dibattito su La tua opera è un bene per tutti di Julián Carrón
Gianni Riotta, direttore del Sole 24 Ore, interviene nel dibattito sulla lezione La tua opera è un bene per tutti di Julián Carrón. La crisi? «Siamo un paese più coeso di quello che ci immaginiamo»
Carlo Pelanda commenta l’intervento di Julián Carrón La tua opera è un bene per tutti. «La dottrina cristiana della solidarietà non è tecnicamente adeguata per costruire la cooperazione nella realtà, perché stimola i valori e non gli interessi pratici»
Guido Corbetta, prorettore della Bocconi, su La tua opera è un bene per tutti di Julián Carrón. «Molte pmi soddisfano l’imprenditore, i lavoratori e i clienti. Ma non sono un’eccezione al principio egoistico, sono un dato di realtà al pari degli altri»
Il 14 novembre è stata inaugurata la nuova sede della Nova Terra, primaria e secondaria di primo grado. Il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ha tagliato il nastro
Giulio Sapelli, economista, interviene a proposito della lezione di Julián Carrón La tua opera è un bene per tutti. «Una resistenza al dilagare del nichilismo è possibile perché il soggetto è irriducibile al mercato dispiegato e all’assenza di Dio. Il Dio nascosto il soggetto lo ricerca continuamente»