Cosa accade nel mondo dell'arte sotto gli influssi della crisi e come creano gli artisti, oggi? LETIZIA FORNASIERI si racconta in questa lunga intervista di Cristina Griner
In un mondo dove l'unica certezza sembra essere ormai il terrore, che cosa rende possibile sperare? DAVIDE PROSPERI e GIANCARLO CESANA sulla novità continua del Natale
Riportiamo il testo integrale della lettera di JULIÁN CARRÓN, Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione, pubblicata oggi sul Corriere della Sera
Ieri si è svolta la Giornata della Colletta Alimentare, una autentica festa della carità, come la definiva don Giussani, e come dimostrano i volontari. Non solo in Italia. GIANLUIGI DA ROLD
Al termine dell'Expo, MARCO LUCCHINI, 6 mesi negli stand, direttore generale della Fondazione Banco Alimentare, può dire di aver raccolto 90 tonnellate di eccedenze alimentari
Ieri il cardinale Angelo Scola ha annunciato la visita pastorale alla diocesi di Milano di Papa Francesco, che visiterà il capoluogo lombardo il prossimo 7 maggio 2016. GIUSEPPE FRANGI
Una finestra aperta sul mondo: questo il compito della scuola. E' accaduto in un liceo della Brianza, dove gli studenti hanno incontrato Farhad Bitani, 29 anni, afgano. STEFANO GIORGI
Matera è un esempio unico in Italia di come la libertà dei cittadini possa salvare il patrimonio artistico-culturale meglio di ogni istituzione. LUCA NANNIPIERI
Jaxon Buell, bimbo inglese nato con una rarissima malformazione che lo priva di una parte del cervello, in un video dice a sua mamma "I love you". Il commento di ROBERTO PERSICO
L'accoglienza del diverso da sé: è giusto, è sbaglato? Posso o non posso? Ogni uomo non può sfuggire alla riflessione di queste domande. L'esperienza di MARIO DUPUIS
Da oggi è in libreria, edito da Rizzoli, "La bellezza disarmata", di Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e liberazione. Ne anticipiamo alcuni brani
Sul Corriere della Sera di oggi una intervista al presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione JULIAN CARRON in occasione dell'uscita del suo nuovo libro
Solo la vita ha forza dimostrativa. Il docente è il postino dell'essenziale, di una verità che ogni giorno ha bisogno di tornare alla luce. Vademecum di inizio anno di UBERTO MOTTA
Il recente intervento di Renzi al Meeting di Rimini, in cui il premier ha parlato di berlusconismo e antiberlusconismo, rientra in una precisa "narrazione" politica. PAOLO GHEDA
L'intervista televisiva a don Juliàn Carròn presidente della Fraternità di Comunione e liberazione, andata in onda domenica scorsa sul canale televisivo Tv2000
Mattia Fantinati (M5s), ospite al Meeting di Rimini, ha usato il suo intervento per attaccare Cl, accusata di fare solo affari e per di più in nome di Dio. Gli risponde GIULIO SAPELLI
Nella chiesa dle Suffragio di Rimini questa sera ale ore 19 un concerto particolare di musiche per piano e tromba dal repertorio di compositori italiani. Ce lo spiega MARIO MARIOTTI
Dopo l'incontro dedicato dal Meeting di Rimini a "Ripartire dal basso. Implicarsi per il bene di tutti" con Violante, Magatti e Vittadini. La riflessione di ANDREA PERRONE
Al Meeting di Rimini c'è anche quest'anno il docente universitario egiziano WAEL FAROUQ. In questa intervista spiega cosa vuol dire essere musulmani oggi
Il filosofo Massimo Borghesi presenta oggi il suo libro su don Luigi Giussani, occasione per riprendere l'insegnamento del fondatore di Comunione e Liberazione