SPECIALI / Meeting 2010

“Quella natura che ci spinge a desiderare cose grandi è il cuore”. Questo il titolo dell’edizione 2010 del Meeting di Rimini per l’amicizia fra i popoli. Anche quest’anno ilsussidiario.net sarà presente per raccogliere la voce dei protagonisti degli incontri che animeranno la fiera di Rimini dal 22 al 28 agosto. E già da qualche giorno prima vi accompagneremo verso questo evento.

Come incontrare Cristo oggi?

Per parlare di Dio all’uomo post-moderno bisogna domandarsi prima se tra questi due soggetti ci sia una familiarità e interrogarsi su di essa

Liberi, senza finzioni

Oggi prende il via il Meeting di Rimini 2010. GIULIO SAPELLI commenta il tema di quest'anno e gli elementi immutabili di un'"esperienza vitale" che continua nel tempo

Quale libertà religiosa?

C’è un tema che viene più volte proposto all’attenzione dei visitatori del Meeting: è quello della libertà religiosa, e del legame tra Chiesa cattolica e libertà religiosa. ROBERTO FONTOLAN passa in rassegna i principali incontri di Rimini sul tema

Oltre le regole

La crisi ancora in atto mostra anche l’inefficacia di tanti tentativi di rilancio che prendono le mosse da ricette tutte basate su nuovi sistemi di regole

MARIJA JUDINA/ La pianista dimenticata

Marija Judina (1899-1970) è stata una dei più grandi pianisti russi del ‘900, sconosciuta in Occidente ed emarginata in patria dal regime stalinista. Il Meeting di Rimini dedicherà a questa affascinante figura uno spettacolo, una mostra e un incontro. Il racconto di GIOVANNA PARRAVICINI

Desiderare cose grandi

È dal basso, spiega GIORGIO VITTADINI, dai chi è più vicino al bisogno, che la povertà può essere più efficacemente affrontata, secondo quel «principio teso a liberare le energie costruttive dei livelli di organizzazione sociale più vicini alla singola persona»

GLI ARCHIVI DEL SPECIALI