Quanto vale la scommessa di Marchionne per l’industria italiana? UGO BERTONE prova a rispondere. Si tratta di cifre importanti e di un investimento sul futuro del paese
Dopo Ugo Bertone e Carlo Pelanda, FRANCESCO FORTE fa le sue previsioni sul 2011 dell’economia italiana, contrassegnata come sempre dall’andamento dell’export
L’economia italiana nel 2011, grazie al traino degli Stati Uniti, potrà sperare, spiega CARLO PELANDA in una ripresa, con un occhio al rischio inflazione
Giovedì 23 dicembre è stato raggiunto l’accordo tra Fiat e sindacati per lo stabilimento di Mirafiori. L’intesa è stata firmata da tutti, tranne che dalla Fiom
L'ad del Lingotto, Sergio Marchionne, ha messo a nudo l'inadeguatezza del sistema industriale italiano alle sfide del mercato globale. L'analisi di STEFANO CINGOLANI
La settimana si è chiusa positiva per la maggior parte dei mercati azionari grazie alle buone notizie dal mercato del lavoro americano. L’analisi di ALESSANDRO SPATARO
La gestione del patrimonio pubblico da parte degli enti previdenziali rimane ispirata ad una logica improduttiva. SALVATORE SECHI spiega come si potrebbe fare cassa
Perché nel Sud Italia non si è verificato quel miracolo economico avvenuto nelle regioni della Germania Orientale? Rispondono Mario Lettieri e Paolo Raimondi dalle pagine de nelmerito.com
Il voto di sfiducia a Berlusconi del 14 dicembre ha anche risvolti economici, come spiega GUIDO GENTILI, dato che due giorni dopo si terrà un vertice europeo