"La nascita è l'irruzione di qualcosa d'altro sulla linea di sviluppo della famiglia umana. E il Natale è il vertice di questa novità". Intervista al cardinale di Milano ANGELO SCOLA
Le recenti proteste studentesche contro il buono e la dote scuola in Lombardia sono preconcette e sbagliano bersaglio. BENEDETTA e CRISTINA MARTINOLI (Liceo Leonardo, Milano)
Don Julian Carron ha scritto una lettera al quotidiano La Repubblica in occasione del Natale in cui commenta la lezione di Papa Francesco su questo avvenimento. Ecco il testo
Don Julian Carron è stato intervistato dal quotidiano Avvenire in merito all'esortazione apostolica Evangelii gaudium: ecco cosa ha detto, il testo integrale
Dopo la convention di Bologna di Diesse, con la conferenza di Massimo Borghesi è ripreso il percorso di approfondimento critico della Bottega di Filosofia. AMEDEO COSTABILE
Un nuovo articolo del super-tradizionalista Roberto De Mattei è uscito sul Foglio. Giussani e Cl vengono accusati di criptomodernismo. La risposta di SALVATORE ABBRUZZESE
A Londra tre donen sono state tenute prigioniere per trent'anni nell'abitazione di due ex leader maoisti comunisti, fondatori di una comune. PAOLO SORBI ci spiega come mai
Roberto de Mattei vede nel ricorso frequente di don Giussani alle categorie di "esperienza" e di "incontro" un contributo alla liquefazione della fede. Risponde SALVATORE ABBRUZZESE
Vogliono impedire al cardinal Scola di parlare al Pirellone, sede del Consiglio regionale lombardo. Lo chiede la consigliera Paola Macchi, portavoce del M5S locale. MONICA MONDO
Il coinvolgimento di Comunione e Liberazione e di altri movimenti ecclesiali nella nascita del Nuovo centrodestra secondo Repubblica. La smentita di CL
Per GIANNI MEREGHETTI le parole del deputato del Movimento cinque stelle Emanuela Corda ripropongono quel nichilismo che accomuna le vittime e i carnefici
Ecco come è nata la don Luigi Giussani High School di Kampala, in Uganda. La storia dell'incontro tra Julián Carrón, alcuni ragazzi africani e ROSE BUSINGYE
Don Gallo merita l’intitolazione di una piazza di Vittuone, comune di quasi diecimila abitanti della provincia di Milano? “Noi diciamo decisamente di no”, scrivono i consiglieri Pdl.
L'Eco di Bergamo ha oggi intervistato Julián Carrón in occasione della sua visita nella città lombarda per il quarantesimo di Comunione e liberazione. Ecco il testo integrale
Il presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione ha incontrato in udienza privata Papa Francesco. Ecco il testo integrale della letera inviata agli aderenti al movimento
Un particolare può aiutare a comprendere le ragioni del fascino suscitato da Papa Francesco nella gente; e a spiegare il perché di molti nemici. VINCENZO TONDI DELLA MURA
CHIARA MEZZALIRA, medico volontario nel Burundi ci scrive per raccontarci la sua esperienza quotidiana: “A questa gente bisogna voler bene anche se non si capisce cosa chiedono"
Ieri ad Assisi papa Francesco ha visitato i luoghi del Santo che porta il suo nome. Ha detto parole semplici. Apparentemente non nuove, perché il nostro cuore è vecchio. LUCA DONINELLI
La "giravolta" di Silvio Berlusconi sul voto di fiducia al Governo Letta, secondo RAFFAELLO VIGNALI (Pdl), non segna lo scontro tra falchi e colombe, ma una lotta per il popolo
Non obbedire alla realtà, alle cose che ci accadono nella vita quotidiana, può farci perdere di vista il nostro bene. FEDERICO PICHETTO commenta il caso Berlusconi