La legge di stabilità 2016 riconosce la "Benefit Corporation" di origine Usa: per GIORGIO FIORENTINI è uno stimolo all'innovazione, in attesa che la riforma del Terzo Settore si sblocchi
Per UGO BERTONE, la legge di stabilità è tutta giocata sulla speranza che la crescita favorisca una ripresa del gettito. Se non avverrà saremo esposti a un girone di ritorno molto pesante
Ieri il Senato, con il voto di fiducia, ha dato il via libera alla Legge di stabilità, che ha quindi completato il suo iter parlamentare. Il commento di MARA MALDO
Per FRANCESCO FORTE, il governo dà un bonus a ciascuno per tenerlo tranquillo, anche a costo di aumentare il deficit , mentre per merito e produttività poi non rimane nulla
Gli avvenimenti degli ultimi giorni stanno cambiando lo scenario economico internazionale e l’Italia, spiega GIUSEPPE PENNISI, farebbe bene a rivedere la sua Legge di stabilità
Il mercato del lavoro nel Sud Italia continua a restare in condizioni critiche. Per MASSIMO FERLINI occorre qualcosa di diverso rispetto agli incentivi sulle assunzioni
La Dis-coll, ovvero l’indennità di disoccupazione per i collaboratori, presenta un problema non ancora corretto da Governo e Parlamento. Il punto di GIANCAMILLO PALMERINI
Per UGO ARRIGO, il rinvio della decisione Ue alla prossima primavera è un sostanziale disaccordo sul piano economico, che viene congelato per la necessità di non disturbare le riforme
Tra le misure della legge di stabilità c'è anche un taglio al finanziamenti pubblico ai Patronati, compresi quelli sindacali. Il commento di GIULIANO CAZZOLA
Nella manovra 2015 è contenuta anche una misura di riforma delle pensioni, con la previsione di un part-time per chi è vicino alla quiescenza. Il commento di GIAN LUCA BARBERO
MARIO ESPOSITO indica alcuni dei profili problematici della manovra 2015, con particolare riguardo alla legittimità costituzionale della scelta di tagliare Tasi e Imu
Per LEONARDO BECCHETTI, anziché abolire la tassa sulla prima casa al 5-10% dei contribuenti più ricchi, va introdotto il reddito di cittadinanza per le fasce più povere
L'Ocse elogia il Jobs Act e gli sgravi per le assunzioni varati dal Governo Renzi. Tuttavia, ricorda GIULIANO CAZZOLA, ci sono dei conti che non tornano su questo bonus
La Legge di stabilità, all'esame ora del Parlamento, viene criticata da Regioni ed enti locali, ma contiene anche importanti misure espansive, evidenziate da GIAN LUCA BARBERO
Per GUIDO GENTILI, la legge di stabilità si basa su una scommessa: che nel 2016 il Pil crescerà e il debito calerà. La manovra va valutata in base al fatto che questo obiettivo si realizzi
Nonostante il Jobs Act e la decontribuzione, il Governo stesso non prevede un significativo calo della disoccupazione nei prossimi anni. Di GIANCAMILLO PALMERINI
La bozza di disegno di legge sul lavoro agile collegato alla Legge di stabilità tenta di rimediare alla dimenticanza avvenuta con il varo del Jobs Act. RAFFAELE BONANNI ci spiega come
Per FRANCESCO DAVERI, per scongiurare i tagli alla sanità basterebbe ridurre il numero di Regioni da 20 a 12. Mentre i Comuni dispongono già degli strumenti e delle risorse necessarie
Per UGO ARRIGO, con l’abolizione della Tasi sulla prima casa verrà meno quel margine decisionale dei Comuni per fare politiche autonome, mentre i tagli colpiranno anche la sanità
Un recente studio, di cui parla GIUSEPPE PENNISI, mostra come l’uscita da una crisi come quella italiana abbia riflessi non di poco conto sull’elettorato al momento del voto