SPECIALI / Francia, attentati a Parigi e Bataclan. 13 novembre 2015
La sera di venerdì 13 novembre 2015 in diverse zone di Parigi, dallo Stade de France al teatro Bataclan, oltre che in alcuni ristoranti, tre squadre di terroristi entrano in azione sparando e facendosi saltare in aria. Le vittime sono più di 120 e tantissimi sono anche i feriti. Tra i caduti anche l’italiana Valeria Solesin. Dietro gli attentanti c’è la mano dell’Isis e il mondo occidentale, dall’Europa agli Usa, si prepara a reagire.
I tragici eventi di Parigi stanno dimostrando, spiega SALVATORE ZANNINO, quanto l'Europa sia debole e poco unita, nonostante possa contare su 28 eserciti
In tanti continuano a posare fiori e lumini in Place de la Republique a Parigi, mentre altri nella stessa piazza preferiscono scatenare scontri e proteste. SALVATORE ABBRUZZESE
Ci sono ombre sullo scenario finora luminoso della ripresa nel 2016, anche per l’incognita del terrorismo. CARLO PELANDA ci spiega cosa si potrebbe fare per evitare il peggio
Lo stato di allerta e di allarme nei paesi europei, dopo gli attentati di Parigi, può certamente influire sull’economia. Abbiamo cercato di capire in che modo insieme a LUIGI CAMPIGLIO
Dopo gli attentati di Parigi, bisogna cambiare le priorità di politica economica. Le aspettative, spiega STEFANO CINGOLANI, possono infatti volgere rapidamente al peggio
E' in programma questa mattina a Parigi la cerimonia di commemorazione funebre per ricordare le 130 persone che hanno perso la vita negli attentati del 13 novembre scorso. Diretta streaming
Come ha reagito la Germania di fronte agli avvenimenti parigini della notte tra il 13 e il 14 novembre? Tutti i dibattiti sembrano dimenticare un fattore essenziale. ROBERTO GRAZIOTTO
Ieri Renzi ha visto Hollande. Renzi ha ribadito la necessità di una coalizione ampia e di una risposta non solo militare. L'Italia? E' già impegnata su molti fronti. RINO FORMICA
"Anche se le notizie su Bruxelles non sono più sulle prime pagine e hanno lasciato il posto ad altro, qui la situazione è ancora irrisolta. Siamo sospesi tra assurdo e irreale". ANGELA FRIGO
Il legno, il ritorno, la memoria, una città in cui la morte insegna sempre la vita: Valeria Solesin ha testimoniato l'anima profonda di Venezia. MARCO POZZA
Bruxelles, la capitale d'Europa, il luogo dove si decide (quasi) tutto, anche le politiche per lo sviluppo dei paesi da cui i terroristi provengono, rimane in stato d'allerta. DANIA TONDINI
Per FRANCESCO DAVERI, sarebbe davvero singolare che le spese della Francia per la sicurezza venissero scorporate dal patto di stabilità e che la stessa operazione fosse negata all’Italia
Le vittime del Bataclan non sono volti senza nome, ma persone con una identità che i terroristi volevano cancellare. Quelle identità sono ciò che abbiamo di più caro. SALVATORE ABBRUZZESE
All'America dopo Parigi manca una guida, Obama non basta più. Il commento da New York di RIRO MANISCALCO sugli attentati della Francia visti da oltre oceano
"Ci sono militari agli incroci delle vie e volanti della polizia che sfrecciano per le vie. Una situazione surreale: una città blindata, chiusa e deserta". Da Bruxelles, ANGELA FRIGO
Per MARIO GIRO, il vero rischio attentati per l’Italia viene dai ghetti, che sono l’humus ideale per lo sviluppo del radicalismo islamico. I ghetti creano un clima deleterio nella società
Lasciata sola dagli Usa, e a causa anche delle sue stesse scelte politiche ed economiche, l'Europa si sta sciogliendo come neve al sole. Il commento di GIULIO SAPELLI
Noi siamo quelli del Bataclan, ma potevamo essere gli altri. Non c'è quasi nessuno che se ne sia accorto. Balliamo tutti sulla lama terribile della libertà. MARIADONATA VILLA
Impossibile tacere nelle classi di quanto sta accadendo in Europa. Così, investendo di domande i professori, molti studenti, anche musulmani, dicono la loro opinione. Come FATNA, 15 anni
L'Isis è una organizzazione criminale a scopo di lucro, un'associazione a delinquere. Ma contrattaccare e sconfiggere la paura si può. MAURICE BIGNAMI, ex terrorista di Prima linea
I mercati finanziari non hanno ancora valutato le conseguenze economiche dell’attacco contro la Francia e gli allarmi negli altri paesi europei. Il punto di CARLO PELANDA
Parigi, guerra al terrorismo: ultime notizie in diretta live. Salah Abdeslam in fuga con cambio identità, mistero sulla morte del terzo uomo nel covo Saint-Denis: tutte le novità di oggi
La società occidentale sembra ormai priva di valori e preda del consumismo. Una situazione, spiega ROBERTO LOCATELLI, che non fa altro che aiutare i terroristi dell’Isis
Il nichilismo gaio di questo nostro Occidente in disgregazione e il nichilismo furente degli attentatori di Parigi sono davvero paragonabili? Lettera di DANIELE GIGLI
In questo momento tutti ci sentiamo vicini alla Francia. Tuttavia FERNANDO DE HARO ci invita a guardare agli errori commessi dalla società francese ed europea
L’Europa sta rispondendo al 13 novembre in modo molto simile a come gli Stati Uniti risposero all’11 settembre. Ma tutto questo solo sulla carta, spiega STEFANO CINGOLANI
In molti commenti sulla strage di Parigi si è detto che il terrore era riapparso a Parigi. A ben vedere, il terrore ha diverse matrici e diverse provenienze. CARL LARKY
Da una parte i kamikaze di Parigi, dall'altra una giovane donna che decide di partorire nonostante un tumore. Per cosa vale la pena sacrificare la propria vita? DAVIDE TARTAGLIA
A chi giovano gli attacchi terroristici a Parigi? MAURO BOTTARELLI si pone questa domanda a una settimana dai quei tragici fatti che che hanno insanguinato la capitala francese
Per FRANCESCO FORTE, non ha senso imporre il blocco della vendita delle componenti militari a Mosca nel momento in cui quest’ultima sta facendo la guerra al terrore al nostro posto
USAMA SHAMI: sono d’accordo al 100% con il Papa quando afferma che uccidere in nome di Dio è una bestemmia. Anch’io mi sono trovato di fronte a dei giovani estremisti
Sgonfia gli allarmi dell'Fbi, bolla come inutile l'overdose di cyber intelligence, spiega che il Giubileo è l'obiettivo numero uno. I servizi? Hanno troppe falle. Parla il gen. MARIO MORI
Il ritorno di Cristo è l'unico orizzonte che riscatta la nostra umanità. L'avvento, preparandoci al Suo ritorno, è il primo contributo a un mondo migliore. VINCENT NAGLE
Parigi, guerra al terrorismo: ultime notizie di oggi e le novità in diretta live. Colloquio telefonico Obama-Hollande, "distruggeremo l'Isis". Morto Abdelhamid Abaaoud, si cerca Salah
Per ALESSANDRO MELUZZI la gente ha ragione ad avere paura e a essere sospettosa dopo gli attentati di Parigi. Siamo in guerra ma vogliono farci credere di essere in pace
Dopo gli attentati di Parigi si sentono commenti di ogni tipo, anche semplicemente prendendo un caffè in un bar vicino alla Rai. Ma anche le parole possono far capire molto. MONICA MONDO
Sanzioni russe, flessibilità Ue sui bilanci, gestione dei flussi migratori: Palazzo Chigi attende le mosse che sono responsabilità del paese-guida dell'Europa. GIANNI CREDIT
Se nel 2001 e in seguito ad altri attentati i mercati avevano reagito negativamente, dopo i fatti di Parigi le cose sono andate diversamente. Il commento di UGO BERTONE
Per CARLO JEAN, le nostre forze di polizia, di intelligence e di controllo interno sono molto forti, anche perché hanno combattuto fenomeni come le Brigate Rosse e la criminalità organizzata
Aumenta la paura terrirsmo in tutta Europa, Italia compresa. Ma se diamo retta ad alcuni, rischiamo di "proclamare una guerra che invece come tale non c'è". FAUSTO BERTINOTTI
Dopo gli attentati di Parigi, i musulmani si stanno mobilitando all'insegna del "not in my name" contro l'Isis. Ma anche i cattolici dovrebbero riflettere. SIMONE STANCAMPIANO
Davanti agli attentati dell'Isis, occorre una forte risposta dell'Europa, che però si dimostra "unita ma divisa". GIANLUIGI DA ROLD ci spiega perché la speranza potrebbe essere Putin
Dopo Parigi. "Amiamo la vita più di quanto loro amano la morte? Cerchi lacrime vere in giro, senza schermi, ma si nascondono". In realtà, non tutti. VALERIO CAPASA e alcuni allievi
Un padre parla con il figlio davanti alle telecamere spiegandogli il significato dei fatti di Parigi. Educandolo a una fortezza troppo spesso dimenticata dai nostri ragazzi. LAURA CIONI
Gli inquirenti hanno trovato droga in uno degli appartamenti frequentati dai jihadisti prima del massacro parigino di venerdì. Un'ombra sui martiri di Allah. PAOLO VITES
Un flusso continuo di denaro che proviene dalla vendita di petrolio, dalle donazioni di fondazioni semi-pubbliche e dagli stessi privati: è così che l’Isis si finanzia. RONY HAMAUI
Per HAYTHAM MANNA, Parigi aveva ricevuto rassicurazioni dai servizi segreti turchi che l’Isis non avrebbe colpito la Francia. Ma i jihadisti che operano in Europa sono sfuggiti al controllo
I fatti di Parigi hanno riaperto a Mosca la ferita ancora sanguinante della sciagura aerea che ha colpito qualche settimana fa il Paese. Che cosa fare della paura? GIOVANNA PARRAVICINI
Parigi, guerra al terrorismo: la Francia bombarda la Siria, diretta live. È guerra con l'Isis che in un video rilancia sfida a coalizione che bombarda Raqqa. Tutte le novità in tempo reale
Diesel, il cane poliziotto ucciso dai terroristi, sta commuovendo il web: #JeSuisChien, l'hashtag dedicato al pastore tedesco morto a Saint Denis, è infatti in cima ai trend topic
Una mamma e la nonna di un bambino di cinque anni erano tutti assieme al concerto del Bataclan attaccato dai terroristi: hanno fatto da scudo al bambino salvandolo
Valeria Solesin, la ragazza italiana morta al teatro Bataclan durante gli attentati di Parigi. Il recupero della salma dei genitori in Francia, il saluto di Pietro Grasso e Laura Boldrini
Antoine Leiris ha perso la moglie Hélène nella strage di venerdì scorso a Parigi. "Non avrete il mio odio", ha scritto in una lettera rivolta ai terroristi. MAURO LEONARDI
Per NICOLA PIEPOLI, dopo gli attacchi due partiti perdono consensi, l’M5S e la Lega nord, con un -0,5% ciascuno, mentre Pd, Forza Italia e sinistra radicale non guadagnano né perdono
Una guerra completamente diversa dalle guerre del passato e anche dal terrorismo a cui l'Italia è stata abituata per oltre quindici anni. VINCENZO SCOTTI, ex ministro dell'Interno
Per MARCO LOMBARDI, dopo gli attentati di Parigi siamo tutti a rischio e dobbiamo imparare a convivere con questo dato di fatto accettando l’incertezza e la liquidità
Il dialogo culturale è la vera arma per sconfiggere il terrorismo islamico che venerdì scorso ha colpito al cuore la Fracia e l'Europa. L'editoriale di SALVATORE ABBRUZZESE
Chi sono i terroristi di Parigi? Abdelslam Salah super ricercato in fuga, identificati tre gruppi distinti di attentatori con vari kamikaze al seguito. I dettagli e aggiornamenti in diretta
Gli studenti musulmani hanno espresso con un video la loro solidarietà e le condoglianze ai familiari delle vittime degli attacchi di Parigi, unendosi al dolore di tutta la Francia
Bataclan video: sala-concerti teatro di Parigi, simbolo della strage con gli attenati nella capitale francese. Scene dell'orrore all'interno e storie dei sopravvissuti. Notizie in diretta
Dopo gli attacchi di Parigi, l'opinione pubblica occidentale è indotta a prendersela con gli immigrati e i profughi come potenziali portatori del fondamentalismo. PAOLO BRANCA
Dopo i fatti di Parigi, spiega RAFFAELE BONANNI, l'Europa rischia di essere stretta da due pericolosi fronti: quello delle minacce esterne e quello interno dei populisti
Per GIANLUIGI DA ROLD, Hollande sa di essere uno dei presidenti più impopolari della storia di Francia e deve convincere un'Europa imbelle e quasi intronata e la stessa indifferenza di Obama
Quanto accaduto a Parigi lancia una sfida di lungo termine anche per l’economia europea. Servono quindi degli interventi immediati. L’analisi di CARLO PELANDA
Per FRANCO FRATTINI, dopo gli attentati di Parigi sono mancate dichiarazioni forti e impegnative del cosiddetto islam moderato. "Non abbiamo visto i grandi imam condannare la violenza"
Il terrorismo ha colpito con forza a Parigi e per i cittadini europei nulla potrà essere più come prima. Per FERNANDO DE HARO occorre un importante lavoro personale
Dall'omicidio di Mattei a Bettino Craxi, dall'eliminazione di Gheddafi a Putin e Obama e infine a Parigi: dietro il terrorismo si celano sempre degli interessi economici. GIANNI CREDIT
Terroristi in Italia, ricercato presunto terrorista che avrebbe preso parte alla strage di Parigi. 32enne francese alla guida di una seat nera con targa 18053 sconfinato a Ventimiglia.
Il Molenbeek è il quartiere alla periferia di Bruxelles dove i terroristi avrebbero pianificato gli attacchi di Parigi che venerdì scorso sono costati la vita ad almeno 129 persone.
Identificato l'ideatore delle stragi di Parigi, è un belga di origine marocchina già conosciuto dalle forze dell'ordine internazionali, ecco il suo profilo