La Lega prospetta il ricorso alla Consulta sugli abusi procedurali nell'iter di approvazione della manovra. Con qualche chance in più rispetto al 2018 (a parti invertite)
Emergenza Venezia, caso Ilva, Legge di bilancio mettono a dura prova la tenuta della maggioranza. Renzi invece propone misure shock per sedurre i moderati
Esiste un uso sbagliato della plastica, che va contrastato in una logica di economia circolare. Perché è una risorsa che può essere riutilizzata più volte
Il confronto governo-Mittal sull’Ilva è andato male, la manovra contiene troppe tasse e il voto in Emilia-Romagna incombe su M5s e Pd. La legislatura non arriverà a scadenza
I dati sul Pil e il risparmio degli italiani devono far riflettere sulla situazione del Paese e sulle scelte poco coraggiose del Governo con la manovra
"Il confronto in corso con il Mise è costruttivo", dice il presidente di Ucimu, Massimo Carboniero. Ma contro la stagnazione "occorre uno sforzo pieno sul fronte Industria 4.0"
Uso limitato dei contanti, manette agli evasori e stretta alle compensazioni: il governo vara misure di facciata, in parte sbagliate e in parte inefficaci
L'assistenzialismo al Sud è finito da 20 anni. Ma sono finiti pure gli investimenti: in infrastrutture, nel sociale, nella scuola. Così se n'è andato anche il lavoro