La democrazia americana si distingue ancora oggi per aver saputo far convivere radici illuministe e cristiane. Questo equilibrio per ora le garantisce un futuro
Konrad Adenauer era dipendente dalla metanfetamina: uno storico rivela come lo statista e cancelliere tedesco usasse il Pervitin, "la droga Wehrmacht nazista" perché...
Ne "Un giorno dopo l’altro. Per non dimenticare né adesso né dopo" Guido Mezzera offre una guida originale per vedere con occhi nuovi i tempi che vivamo
In “Destini. La fatalità del male” Bruno Nacci descrive, in modo appassionante, 5 figure di criminali storici che per debolezza cedono alla disgregazione morale
Un "angel" d'aria a spasso per le vie del suo Casoretto, nella silenziosa nevicata che trasforma via Teodosio in bianco paradiso. È Franco Loi (1930-2021)
Si è spento Franco Loi (1930-2021), poeta, tra gli autori in dialetto milanese più importanti del 900. Intellettuale atipico, era un'anima di Milano delle più vere