Proporre delle misure strutturali sulla riforma pensioni 2024, appare quasi impossibile. Opzione Donna, è quella più a rischio, proprio perché le risorse finanziarie sono sempre meno
Riforma pensioni, secondo MF-Milano Finanza, il Governo avrebbe accantonato Quota 41 e, tra le altre cose, dovrebbe confermare Opzione donna con degli aggiustamenti
La riforma pensioni del 2024 pensata da Matteo Salvini e da Lega Nord, potrebbe avere costi iniziali inferiori. Quota 41 potrebbe essere applicata in modo strategico e attento
Riforma pensioni 2023, il governo Meloni tra le varie ipotesi di riforma avrebbe pensato di inserire in bozza il riscatto gratuito della laurea: tutte le novità sulla bozza
Riforma pensioni 2023, a un mese dall'incontro con sindacati e parti sociali, il Ministero del lavoro ragiona con l'esecutivo per calcolare le risorse da impiegare nella legge strutturale
La riforma pensioni 2024 sembra complicarsi ogni giorno che passa. L'esecutivo non intende annullare la Fornero fino a quando non c'è concretezza. Le ipotesi però, sono sempre più precarie
Riforma pensioni 2023, il governo ha impiegato molte energie ma non è riuscito a trovare le risorse per stabilire ancora le misure per una riforma strutturale
Quota 96 potrebbe essere contenuta nella riforma pensioni 2024. La misura sarebbe più conveniente rispetto alle attuali proposte (Opzione Donna, Ape Sociale e Quota 41)
Riforma pensioni 2023, in attesa di una legge strutturale ecco le opzioni ancora sul tavolo per tentare una exit anche a 57 anni di età: ecco come aderire
Riforma pensioni 2023, in che modo aggirare l'assenza di una legge strutturale e andare in pensione molto prima: anche a 62 anni? Ecco come fare secondo la normativa vigente
Tre Quote si prospettano per la riforma pensioni 2024. Una di queste però deve risultare più economica ma soprattutto conveniente. La valutazione è difficile le concretezze molto poche
La riforma pensioni con Quota 41 nel 2024 potrebbe essere vicina. A volerlo Matteo Salvini, che avrebbe convinto Giorgia Meloni a patto di rispettare una condizione (penalizzante)
Per la prossima riforma pensioni 2024 si potrebbe tornare a parlare di Quota 96. Una misura che non si vedeva dai tempi della Fornero, ma che potrebbe tornare
Gli enigmi su riforma pensioni 2024 continuano a persistere. Le quote e la flessibilità d'uscita sono le misure che pesano più di tutto, ecco perché si attende il prossimo round tecnico
Riforma pensioni 2023, la Nadef di settembre è ormai alle porte ma per ammortizzatori sociali il governo Meloni non ha ancora una ricetta: cosa aspettarsi?
La riforma pensioni 2024 è nel caos assoluto. Il Governo vorrebbe Quota 41 per tutti, e per l'INPS potrebbe essere un vantaggio. Questa soluzione sostituirebbe Quota 103
Riforma pensioni, l'analisi dell'ex deputato Giuliano Cazzola sull'attuale dibattito previdenziale, che sembra non tenere conto dei fattori demografici
Quota 41 è l'obiettivo di riforma pensioni del 2024. Il Governo Meloni vuole a tutti i costi integrarla, per riuscire a superare anche parzialmente, la Legge Fornero
Durigon è intervenuto per parlare di quella che potrebbe essere la riforma pensioni 2024. In conclusione, si tratterebbe di una lieve revisione, pressoché uguale alle norme del 2023
Dopo 6 mesi, Governo e sindacati si incontrano di nuovo per parlare della riforma pensioni 2024. Quota 41? Da scordarsene, mentre Quota 103 resta ancora l'unica chance
Ieri Governo e sindacati si sono incontrati per parlare di riforma delle pensioni, ma sembra che manchi la presa d'atto di una realtà incontrovertibile
Riforma pensioni 2023, il governo potrebbe far sparire le pensioni anticipate dal 2027, non ci sono soldi e l'ascensore previdenziale sarà forse inattuabile
Riforma pensioni, domani si terrà il Congresso della Federazione nazionale pensionati dell’Ugl, cui parteciperà anche il Segretario generale dell’Ugl Capone
Lunedì 26 giugno, si tornerà a discutere della riforma pensioni 2024. Un incontro molto importante per trarre delle conclusioni sulle pensioni minime e l'uscita anticipata
Riforma pensioni 2023, c'è chi come soluzione vede un salvagente temporaneo in quota 103 fino al 2030. Ma ciò tradirebbe le aspettative di chi contava in una riforma previdenziale.
Riforma pensioni 2023, quali potrebbero essere i prossimi scenari per il futuro visto il nuovo rallentamento da parte del governo? Ecco tutte le proposte in esame
Riforma Pensioni 2023, dai banchi della destra si vocifera sulla modifica del paletto anagrafico a 63 anni: come si concilia tutto questo con quota 41?
Riforma pensioni 2023, la proposta dei fondi contributivi non risolverà solo il problema della discontinuità contributiva dei giovani, ma anche quella degli over '50
Riforma pensioni 2023, il governo Meloni potrà andare avanti fino a fine legislatura con misure ponte e la vera riforma pensioni potrà arrivare solo dal 2030
La riforma pensioni 2024 continua a fare discutere soprattutto riguardo al reperimento dei fondi necessari per attuarla. L'ipotesi più plausibile è che venga prorogata quota 103 bis
La riforma pensioni 2024 è un vero e proprio caos. Il Governo Meloni attende i risultati dell'Osservatorio sulla spesa previdenziale per fare una scelta
Riforma pensioni 2023, cosa accadrà dopo questo primo tavolo tecnico e perché l'Italia potrebbe avere una legge sulle pensioni solo dal 2025? Facciamo chiarezza
Riforma pensioni 2023, il governo ha annunciato che lavorerà forse alla legge strutturale per il 2024: prima dell'entrata in vigore nel 2025 serve la misura ponte: sarà prorogata quota 103?