Sondaggi politici, quanto vale oggi il partito (presunto) di Giuseppe Conte: i pareri e gli scenari di Emg, Ipsos, Demopolis e Euromedia. Tra crisi di Governo e trame
Sondaggi politici e intenzioni di voto al 21 dicembre: per il 35,2% l’Italia è già in ritardo sul vaccino Covid viste le autorizzazioni in Usa e Regno Unito.
Conte ha cercato un punto di equilibrio tra numeri del Covid e sondaggi, prendendo decisioni dettate più dalla paura di tornare alle urne che dalla leadership
Sondaggi politici, le intenzioni di voto Ipsos sull'attualità politica: Salvini al 23,5%, cresce Pd e M5s in lotta con FdI per il terzo posto. Conte al 59%, crolla Renzi sotto il 10%
L'Italia divisa sui vaccini anti-Covid: ne parliamo col sondaggista Fabrizio Masia, direttore generale e partner di EMG Acqua (Marketing & Opinion Research)
Sondaggi politici, le intenzioni di voto YouTrend su Conte, Governo e partiti: Lega al 23,4%, Pd dietro di 3 punti. Conte bocciato dal 50%, Arcuri dal 60%
Nel giro di una settimana è calata, secondo gli ultimi sondaggi, la percentuale degli italiani che sarebbero disponibili a fare il vaccino appena fosse disponibile
Sondaggi politici e intenzioni di voto al 25 novembre 2020, vaccino Covid: il 41% prima di farlo aspetterà di valutarne l'efficacia, il 16% non lo farà
Sondaggi politici, le intenzioni di voto Swg: Lega e Pd risalgono al 23,3% e 20,3%, calo invece per Meloni e Renzi, M5s sopra il 15%. Crisi Covid, Zaia ha più "fiducia" del Premier Conte
Sondaggi politici e intenzioni di voto: Lega e Pd in calo, mentre FdI, Forza Italia e M5s guadagnano consensi. Leader: Conte il più apprezzato secondo Ipsos
Sondaggi politici, le intenzioni di voto Demopolis premiano il Pd a -2,5% dalla Lega di Salvini. Terzo posto, pari, per M5s e FdI. Fiducia Conte, il 43% lo boccia: sulle Regioni...
Sondaggi politici, la Supermedia di YouTrend vede ancora vicini Lega (24%) e Pd (20,6%, in crescita). Il 65% invece non si fida dell'algoritmo del Ministro Speranza
Sondaggi politici e intenzioni di voto, emergenza Covid: per 6 italiani su 10 sarebbe meglio prevedere chiusure mirate nelle zone più colpite, solo 18% per il lockdown
La crisi economica e la pandemia condizionano pesantemente il sentiment degli italiani verso le istituzioni e la politica: in calo il governo e i partiti che lo sostengono